Main Menu

Il problem solving in officina

Il problem solving in officina

Il problem solving in officina
 
I primi computer dismessi dalle aziende sono stati donati ai centri anziani della Capitale. Ora l’attività si è trasformata e l’Officina del recupero dell’Itis Armellini è in grado di rispondere a richieste mirate provenienti da ogni parte di Italia. Tra i destinatari delle ultime forniture realizzate anche una scuola lombarda e una casa famiglia a Ceccano, in provincia di Frosinone.
 
Dall’inizio dell’attività, in occasione della campagna di riciclo Non mi buttare al centro anziani c’è post@ per me, i ragazzi che partecipano al progetto, guidati dal prof. Emilio Caprasecca, hanno rigenerato 500 computer. Si comincia con la ricerca del guasto e si arriva fino all’ottimizzazione della prestazioni della macchina [vedi scheda Come si ricicla].
 
Da qualche tempo l’officina svolge anche attività di formazione per le scuole primarie del territorio, per avvicinare anche i bambini alla tecnologia.
 
Ascolta le interviste realizzate da Cecilia Stajano, responsabile Empowerment e sviluppo di comunità locali di apprendimento.
 
Emilio Caprasecca, coordinatore dell'Officina del recupero

 

 

Alcuni studenti "riciclatori"

 

 

Anziani e pc... cifre in chiaro (Tg3)

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi