Nel comunicato di lancio della prima edizione del Media Art Festival, a Roma dal 25 febbraio al 1° marzo, abbiamo scritto che “la sfida è creare, grazie alle tecnologie, una sinergia virtuosa tra mondi finora lontani: istituzioni, imprese, scuole, atenei, artisti, maker, creativi, innovatori”. E arrivano già le prime adesione agli obiettivi della manifestazione.

Per
Fabio Mongelli, direttore di
Rufa, Rome University of Fine Arts, “È sempre più importante cercare nuove modalità di collaborazione preferendo l’unione del simile alla divisione dell’analogo. Rufa non avrebbe potuto non sostenere un festival dedicato ai nuovi linguaggi espressivi, campo nel quale la nostra accademia ha sempre dimostrato particolare attenzione. Condividiamo con il festival la necessità di regalare agli studenti strumenti necessari per comprendere il mondo contemporaneo nella consapevolezza che solo capendo l’oggi si potrà mai capire il domani. Non potevamo non intraprendere questo viaggio insieme, non incoraggiare questa prima edizione che divide con noi lo stesso fine: la conoscenza”.