La Fondazione Mondo Digitale ha proposto all'associazione 50&Più di sperimentare la metodologia dell’apprendimento intergenerazionale nel corso della XIII edizione di Gold Age, a Venezia dal 14 al 17 novembre, presso Palazzo del Casinò e il Palazzo del Cinema del Lido di Venezia. Una quattro giorni di incontri, testimonianze, workshop ed esposizioni che approfondiranno molti aspetti legati all'età matura.
I partecipanti al forum dedicato agli over 60, grazie alla collaborazione con la FMD e al supporto dei nativi digitali, acquisiscono alcuni strumenti per navigare e comunicare in rete.
Quattro laboratori tematici, di un'ora ciascuno, forniscono indicazioni pratiche per l’uso di diversi strumenti. Nel ruolo di tutor si cimentano 9 ragazze e ragazzi dell''ITIS V. Volterra di San Donà di Piave, coordinati dalla docente Caterina Fregonese.
I laboratori sono un piccolo assaggio dei percorsi di alfabetizzazione digitale promossi dalla Fondazione Mondo Digitale con il modello di Nonni su Internet: permettono agli over 60 di acquisire le competenze utili per usare il computer, o altri dispositivi mobili, e a navigare in rete, fino ad usare i servizi digitali della pubblica amministrazione.
- SURF THE NET: Consigli per navigare in rete. Dalla connessione alla ricerca di un'informazione.
- APP & WEB: posta elettronica e messaggistica istantanea. Dalla creazione di un account alle videochiamate
- SOCIAL NETWORK: Facebook, Twitter, Istagram. Come gestire un profilo online.
- MEDIA SMART foto e video montaggio con lo smartphone
IL PROGRAMMA
Anziani in rete, la rete per gli anziani
Pal. del Casinò - Sala Volpi
14 novembre, 17.45
15 novembre, 10.45 e 17.45
16 novembre, 10.45