È stata un'esperienza bellissima, sia socializzare con nuove persone che mettersi in gioco creando divertendoci. Avrei voluto durasse di più e non volevo più andar via
Grazie ad Ashley ed Elizabeth e ai componenti di "Fondazione Mondo Digitale" per questa magnifica opportunità e questa esperienza unica e irripetibile.
I loved every single minute of it. Even when all hopes were lost there was still a really amazing atmosphere. I loved coding even if it was my first approach to it and i think i will be a computer scientist one day. Thank you all.
Mi sono divertita, emozionata e sconvolta dal risultato che ho ottenuto con le mie “sorelle!” mi sono trovata benissimo ma avrei voluto che durasse più tempo!
Ringrazio tutti per questa esperienza. È per me adesso un punto di riferimento per il mio futuro.
Ho sempre pensato "chissà come si fanno quei giochi…" e ora che l'ho fatto mi sento orgogliosa e fiera di me:=)
Coding girls was a lot of fun! I was really inspired by the enthusiasm of the girls here in Rome!
During these days I learn that i can make things that i couldn't before, like coding. I discovered it's really funny! PS frustration is our friend
I couldn't believe, i could finish the project but i did it. It was an amazing experience.
I like so much coding!! and fell very close to my new coding friend. thanks. It was a great experience! computer science is a whole new world to me now. I'm very proud of what i've done and i hope this won't be the last.
It was amazing! I'd like this not end TODAY! Thank you all!!!
È stata un'esperienza molto bella e interessante che sicuramente si potrebbe riproporre negli anni a tutti gli studenti.
È stato molto divertente scrivere programmi, imparare cose nuove e conoscere nuove amiche.
Nell’ambito del semestre italiano di presidenza del Consiglio dell'Unione europea e in occasione della Settimana europea della programmazione, Fondazione Mondo Digitale e Ambasciata Usa in Italia, con la collaborazione dell’associazione americana Girls Who Code, hanno promosso CodingGirls Roma-Usa, otto giorni di eventi, dal 12 al 19 ottobre 2014, interamente dedicati a bambine e ragazze, dalla primaria alla secondaria superiore. L’iniziativa è stata sostenuta anche da Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Roma Capitale, Dipartimento di Informatica dell’Università Sapienza di Roma e Microsoft.