Le scuole si allenano intensamente per affrontare la nuova edizione della RomeCup, l'eccellenza della robotica a Roma, dal 16 al 18 aprile 2018, realizzata con la collaborazione dell'Università Campus Bio-Medico.
Nei team in gara ci sono anche gli studenti del liceo scientifico Bruno Touschek di Grottaferrata (Roma), 12 ragazzi molto agguerriti. La settimana scorsa abbiamo raggiunto telefonicamente il professore Giuseppe Basile, coordinatore del team Touschek Robotics, al termine del laboratorio di robotica, appuntamento fisso ogni mercoledì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30.
Il prof. Giuseppe ci ha raccontato l'esperienza dello scorso anno e lo spirito con cui affronteranno la prossima edizione. Dalle parole del docente di matematica si intuisce la carica della squadra, che pur non essendo composta da professionisti del settore, si cimenta con molta serietà e impegno, nella preparazione teorica e nella pratica sul campo di gara.
La squadra di ragazzi del biennio, guidata da Giuseppe, gareggerà nella categoria Soccer. Grazie a un'operazione di crowdfunding, il team è riuscito ad acquistare il materiale per dotare il robot calciatore di telecamera e i fondi restanti verranno investiti nella sfida della RomeCup. "Noi ci vogliamo riprovare", dichiara il coach, riferendosi alla tre giorni organizzata e promossa dalla Fondazione Mondo Digitale. in collaborazione quest'anno con l'Università Campus Biomedico di Roma. In previsione delle gare, che valgono come selezioni per i mondiali di robotica, nei prossimi giorni la delegazione parteciperà a un laboratorio di robotica alla Palestra dell'Innovazione per affinare le competenze sui sensori.
Altre idee sono in cottura nella pentola del Touschek: lo stesso gruppo di robottari autodidatti sta sviluppando un prototipo per l'ecosostenibilità... però non sveliamo troppo. Preferiamo mostrarlo al pubblico nell'area espositiva della prossima edizione!
Ascolta "Il team Tousheck Robotics alla RomeCup2018" su Spreaker.
L'intervista è di Fiammetta Castagnini.