Grazie all’iniziativa Nuvola Rosa, organizzata da Microsoft, Asus, Aviva e Accenture in collaborazione con diversi partner tra cui Fondazione Mondo Digitale, studentesse italiane e straniere hanno partecipato a percorsi gratuiti di formazione tecnico-scientifica con l’obiettivo di colmare il divario di genere nella scienza, nella tecnologia e nella ricerca.
Nuvola Rosa, che ha anche il supporto di organizzazioni internazionali come l’International Telecommunication Union (ITU), il Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite (UNRIC) e UN Women, si è svolta a Milano dal 19 al 21 maggio 2015.
A più di 50 percorsi formativi hanno partecipato 2.600 nuvoline italiane di 8 regioni e 69 studentesse straniere, provenienti dai seguenti paesi:
- Argentina 1
- Austria 8
- Bangladesh 2
- Finlandia 1
- Germania 3
- Giappone 1
- Grecia 3
- Lettonia 3
- Paesi Bassi 4
- Regno Unito 6
- Spagna 3
- Svizzera 3
- Turchia 3
Studentesse International highschool 18
Studentesse International University 10
La galleria fotografica
Ecco volti, voci e idee delle protagoniste della terza edizioni
Pink Teens
International Pink
Dirigenti scolastiche e docenti
Relatrici e relatori