CSMON-Life (Citizen Science MONitoring) è il primo progetto italiano di citizen science sulla biodiversità, finanziato in Italia dalla Commissione europea nell’ambito del programma LIFE+.
Con il contest Trova l’Alieno i promotori hanno chiesto agli studenti e ai docenti delle scuole primarie e secondarie di 1° grado della Regione Lazio di partecipare alle attività del progetto, inviando segnalazioni di specie aliene e producendo elaborati con i diversi linguaggi della comunicazione. Giornalini, spot, video, reportage, disegni, fumetti, elaborati multimediali, fotografie ecc. I giovani studenti armati di cellulari e tablet hanno raccontato le loro scoperte.
Parrocchetti dal collare, nutrie e alianti sono diventati i soggetti fotografati, filmati e disegnati da centinaia di ragazzi diventati dei veri cittadini scienziati grazie all’applicazione CSMON-LIFE.
A vincere il primo premio destinato alla scuola primaria è la V G dell'Istituto comprensivo Poggiali-Spizzichino di Roma. Complimenti ai piccoli scienziati e alla loro maestra Cristiana Zambon che ci racconta l'avventura nel suo blog "Righe, quadretti e byte".
Leggi il post
CSMON-life: l’app per diventare scienziati e cittadini migliori