Alla settima edizione del Global Junior Challenge sono stati presentati 413 progetti, realizzati in 42 diversi paesi, dall’Albania all’Uganda.
La giuria internazionale ha selezionato 120 finalisti, che saranno a Roma dal 27 al 30 ottobre per l’evento finale e la premiazione in Campidoglio.
I 120 progetti finalisti sono così distribuiti per categoria e area di provenienza
Categorie
Italia
resto del
mondo
totale
Application for civic and social innovation
11
4
15
ICT per la sostenibilità ambientale
1
3
4
ICT per rifugiati e migranti
4
1
5
Inserimento dei giovani nel mondo del lavoro
4
4
8
Fino a 10 anni
19
5
24
Fino a 15 anni
23
3
26
Fino a 18 anni
27
5
32
Fino a 29 anni
3
3
6
Totale progetti
92
28
120
Sei progetti finalisti provengono da quattro paesi a più basso reddito: Camerun (1), Mozambico (1), Pakistan (3) e Uganda (1).