Main Menu

Generazioni a confronto

Riccardo-Pasquarelli.jpg

Generazioni a confronto

Generazioni a confronto
 
Nicola Zaccaro, vincitore del premio come miglior volontario junior del progetto TEO e studente dell’istituto superiore S. Aleramo di Roma, racconta come e perché è diventato volontario della conoscenza: “Grazie a questo progetto siamo cresciuti e abbiamo imparato a rispettare gli anziani e a confrontarci con loro”.
 
 
All'Aleramo, nell’indirizzo servizi socio-sanitari, l’esperienza di animazione digitale nei centri anziani del territorio è diventata un’originale forma di alternanza scuola lavoro, nell’ambito del modulo di tirocinio di “Metodologie operative” del settore “Anziani”. I due progetti Nonni su Internet e Teo. Terza età on line, coordinati dalla docente Roberta Poli, fanno parte dell’offerta formativa della scuola e sono stati nel Pof del corrente anno scolastico 2013-2014 nell’area "Iniziative di alfabetizzazione digitale".
 
La sfida dello “Sportello Teo”

Riccardo Pasquarelli, 80 anni, grazie al progetto “Teo, terza età on line” ha scoperto che il volontariato non ha limiti di età. Ha seguito il corso di alfabetizzazione digitale presso l’IIS Sibilla Aleramo e ora sperimenta il pc con gli amici del centro anziani “Primo Maggio” che presiede, nel quartiere di Pietralata della Capitale. Con la moglie Carla hanno costituito una coppia genitoriale adottiva per diversi alunni “speciali” che la scuola Aleramo ha affidato alla loro guida nel corso degli anni. Grazie allo sportello Teo, gestito dai Volontari della conoscenza, sta trasformando la passione dei ragazzi in un possibile lavoro (vedi la news "Il nonno tablet".

 

 
Riccardo Pasquarelli ha vinto la quarta edizione del concorso Volontari della conoscenza per la categoria "miglior volontario senior" (vedi Attestati e premi). L'anno scorso Nicola Zaccaro ha vinto la categoria "miglior volontario junior".

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi