Main Menu

Formazione in rete

Alfonso-Molina-Edu4Life.jpg

Formazione in rete

Formazione in rete
 
Pieno successo per il primo seminario on line (webinar, dalla fusione di web e seminar) che ha coinvolto 29 docenti di 10 regioni diverse. Dopo il saluto di Alfonso Molina, professore di Strategie delle tecnologie all’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, i docenti si sono messi al lavoro per approfondire la metodologia di educazione per la vita (#Edu4Life).
 
A supporto della formazione nell'aula virtuale viene usato l'ambiente di apprendimento Moodle phyrtual.eu (con credenziali di accesso), che presto sarà integrato con la piattaforma Phyrtual.org in modo da avere un unico ambiente firtuale di scambio e condivisione.

Il prossimo webinar, che coinvolge sempre i docenti dei progetti Invecchiamento attivo e solidarietà tra generazioni attraverso l’apprendimento e l’innovazione sociale e Meet no Neet, è in programma per domani, 12 settembre, dalle 16 alle 18.30.
 
Tutti i materiali, compresa la registrazione del webinar, saranno resi disponibili on line.
 
La metodologia di educazione per la vita, elaborata da Alfonso Molina, integra conoscenze codificate, competenze e valori e tiene conto delle riflessioni più recenti su apprendimento e istruzione: ridefinisce i pilastri dell’educazione per lo sviluppo del carattere (affidabilità, rispetto, responsabilità, onestà, compassione, cittadinanza), tiene conto delle cinque menti di Howard Gardner (disciplinata, sintetica, creativa, rispettosa, etica), il primo studioso che ha teorizzato le intelligenze multiple, arricchisce il quadro delle competenze per il 21° secolo (pensiero critico, pensiero creativo, collaborazione, capacità di relazioni in chiave interculturale, comunicazione efficace, competenze digitali, autoconsapevolezza, iniziativa e imprenditorialità) con la firtualità, la capacità di integrare dimensione fisica (territoriale) e virtuale (on line) in un solo approccio di pensiero e azioni strategiche. Una competenza che diventerà sempre più preziosa.
 

 

La Fondazione Mondo Digitale ha ottenuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca l’accreditamento come ente di formazione per il personale della scuola. È previsto l’esonero dal servizio.   

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi