Mentre una parte dello staff della Fondazione Mondo Digitale in questi giorni è impegnata in sede per rispondere alle esigenze delle scuole nella progettazione dei nuovi spazi di apprendimento [vedi la news Nuovi spazi digitali], l’altra parte è in trasferta per tessere nuove reti operative, da Teramo a Berlino.
I social contro il bullismo
Il Centro anti bullismo dell’Università di Dublino (Anti-Bullying Centre – Dublin City University) ospita la seconda conferenza internazionale di Sonet-Bull, il progetto finanziato dal programma europeo Erasmus+ con l’obiettivo di ricercare strategie comuni di prevenzione e contrasto al fenomeno del bullismo scolastico. L’appuntamento è per oggi, 18 novembre, alle 14. Nel corso dell'evento vengono presentati i primi risultati della piattaforma on line dedicata alle comunità scolastiche, alle famiglie e a tutti gli attori coinvolti nel fenomeno. Per la Fondazione Mondo Digitale interviene Annaleda Mazzucato [vedi la news I social contro il bullismo].
Il futuro è più rosa
A Palazzo Marino di Milano si festeggia la chiusura della terza edizione di Nuvola Rosa, l’iniziativa socio-culturale promossa da Microsoft Italia, che dopo sei mesi di attività giunge al termine. L’incontro si svolge stamattina dalle 9.30 alle 13 con tanti ospiti, molte testimonianze, diverse sorprese. Per la Fondazione Mondo Digitale è presente Ana Lain con 116 “nuvoline” [vedi la news Il futuro è più rosa].
La scuola per il lavoro
Sempre a Milano, all’interno di Orientainsegnanti, il convegno che Confindustria, in collaborazione con il Miur, dedica ogni anno agli insegnanti per riflettere insieme sul ruolo che rivestono nel processo di innovazione della didattica e nella promozione delle forme di alternanza scuola-lavoro, si svolge la premiazione del concorso “Didattiva”.
Al concorso ha partecipato anche Maria Punturo, docente dell’IIS Pacinotti-Archimede di Roma, scuola capofila della Rete nazionale delle Palestre dell’Innovazione. Per la Fondazione Mondo Digitale segue i lavori del convegno anche Ana Lain (Innovazione nella scuola) [vedi la news La scuola per il lavoro].
Nasce “Kairos FabLab”
A Teramo alle 11 conferenza stampa per la presentazione della terza “Palestra dell’innovazione”, realizzata grazie al contributo economico della Fondazione Tercas, all’aiuto del vescovo Michele Seccia e alla consulenza di Fondazione Mondo Digitale, che ha ideato e realizzato il modello e promosso la Rete nazionale. Per la Fondazione Mondo Digitale interviene Ilaria Graziano (Progettazione e sviluppo) [vedi la news Nasce “Kairos FabLab”].
Tutti gli eventi sono raccontati in diretta anche sul profilo Twitter @Fmdigitale.