2 min.
Il nostro viaggio alla scoperta dei progetti di innovazione sociale che stanno realizzando gli studenti delle scuole di ogni parte d'Italia oggi fa tappa a Pontedera, in provincia di Pisa, presso l’IIS Pacinotti.
Studenti e docenti stanno lavorando da alcuni mesi al progetto MILVA, acronimo che sintetizza gli obiettivi dell’azione, cioè Mestieri Istruzione Lavoro Valori Aggiunti. L’obiettivo di Milva è quello di costruire uno strumento strategico per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, grazie a una gestione attenta delle diverse fasi di maturazione delle competenze dei giovani. Per questo i progettisti parlano di progetto “a doppia velocità”… Ma non è ancora il momento di svelare i contenuti del progetto.
Ana Lain (Innovazione nella scuola) ha preferito registrare il clima progettuale e il coinvolgimento degli studenti. Ecco come lo descrive la professoressa Maria Chiara Soldani, che insegna laboratorio tecnologico nel settore moda.
Il progetto Meet No Neet, promosso con Microsoft nell’ambito del programma Microsoft YouthSpark, prevede formazione tecnologica, sociale e imprenditoriale per permettere a ragazzi e ragazze di accedere più facilmente al mondo del lavoro e acquisire le competenze utili per vivere e lavorare nel 21° secolo.