Main Menu

Digital Bridge: educazione allo sviluppo "qui e là"

DB_Levi.jpg

Digital Bridge: educazione allo sviluppo "qui e là"

Digital Bridge: educazione allo sviluppo "qui e là"

 

Ad organizzare la giornata speciale Insieme per il Camerum, dedicata ai compagni del liceo Anya Lewoh di Fontem, sono stati gli studenti del liceo scientifico, coadiuvati dagli insegnanti e dall’instancabile preside Alberto Cataneo.
Sabato scorso, 26 febbraio, centinaia di studenti e visitatori hanno potuto partecipare a numerose attività svolte nei locali della scuola, come l’asta benefica, i concerti e le performance teatrali,  le mostre artistiche e culturali.
 
 
Fondamentali sono stati due video realizzati da un gruppo di alunne: il primo ha descritto il Camerun; il secondo, invece, è stato dedicato interamente al progetto Digital Bridge.

 

 

Non solo studenti hanno riempito i corridoi e le aule della scuola. Erano presenti anche molti colleghi e compagni delle altre scuole impegnate nel progetto Digital Bridge. Oltre a Martin Nkafu, responsabile di LATS (Lebialem Association of Twinning Schools), hanno partecipato alla festa anche altri insegnanti in prima linea nella costruzione del ponte digitale con il Camerun.
Abbiamo raccolto le considerazioni delle docenti Paola Vita del liceo scientifico F. D’Assisi e Felicia Galloro del Liceo Ginnasio I. Kant.

 

 

Del bel clima di allegria e cultura che ha invaso il Levi Civita, e che di riflesso porterà grandi benefici alla scuola gemellata camerunese, ce ne ha parlato la professoressa Antonella Donnini, referente del progetto Digital Bridge e una delle principali promotrici di questa giornata di festa per il Camerun.



 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi