2 min.
È un percorso di alternanza scuola lavoro del tutto originale quello che propone The Italian Makers a scuole e imprese artigiane, il progetto promosso da Fondazione Mondo Digitale e Inail Lazio in collaborazione con CNA. Forse sarebbe più corretto definirlo “alternanza scuola lavoro innovazione”, perché studenti e artigiani lavorano insieme sperimentando soluzioni innovative, a vari livelli, dai materiali ai processi di lavorazione. Una strategia efficace che aiuta gli studenti ad acquisire nuove competenze e gli artigiani a combattere la crisi rimanendo competitivi sul mercato.
Un esempio concreto è la stage delle ragazze che frequentano l’indirizzo “Moda e abbigliamento” dell’istituto d’istruzione superiore A. Diaz di Roma presso il laboratorio de La Civetta Vanitosa, laboratorio artigianale di moda e abbigliamento, gestito da Filomena Tolino.
L'artigiana e le future giovani stiliste realizzeranno insieme una nuova linea che coniuga l’artigianato classico con materiali innovativi che saranno tagliati con le macchine del Fab Lab della Palestra dell’Innovazione (Phyrtual InnovationGym).
L'artigiana e le future giovani stiliste realizzeranno insieme una nuova linea che coniuga l’artigianato classico con materiali innovativi che saranno tagliati con le macchine del Fab Lab della Palestra dell’Innovazione (Phyrtual InnovationGym).
Formazione e sicurezza
Il servizio realizzato dal Tg3 Lazio (20 giugno 2014, edizione 19.30) presso il laboratorio de La Civetta vanitosa
Il servizio realizzato dal Tg3 Lazio (20 giugno 2014, edizione 19.30) presso il laboratorio de La Civetta vanitosa
Per approfondire: audio, video e immagini sul blog Voice Over
The Italian Makers: nasce una nuova collezione di gioielli realizzati al Fab Lab