Main Menu

Dai una spinta alla tua carriera! Cerca lavoro con l'AI

Boost your Job! Cerca lavoro con l’IA

Dai una spinta alla tua carriera! Cerca lavoro con l'AI

Dai una spinta alla tua carriera! Cerca lavoro con l'AI

Ital.IA Lab, un nuovo toolkit creato con Avanade e Microsoft

Il mondo del lavoro è in continua evoluzione, profondamente trasformato dall'introduzione dell'intelligenza artificiale (IA). Per aiutare i giovani, i neolaureati e chiunque sia alla ricerca di nuove opportunità professionali a orientarsi in questo panorama e a sfruttare al meglio il potenziale dell'IA nel processo di ricerca di un lavoro, la Fondazione Mondo Digitale ETS, con il supporto di Avanade e in collaborazione con Microsoft, presenta il toolkit digitale Boost Your Job! Trova un lavoro con l'intelligenza artificiale.

Il nuovo strumento, sviluppato nell'ambito del progetto Ital.IA Lab, offre un'esperienza di micro-apprendimento agile e orientata alle esigenze specifiche del mercato del lavoro. L'obiettivo è fornire una guida pratica su come migliorare le proprie competenze e presentare in modo strategico la propria candidatura, sia dal punto di vista dell'azienda che del candidato.

Il corso di formazione è composto da quattro video lezioni, ciascuna della durata di circa 20 minuti. Ogni modulo esplora l'IA applicata al reclutamento e alla preparazione delle candidature, trattando argomenti chiave come il funzionamento dei sistemi di tracciamento dei candidati (ATS), il matching algoritmico, l'uso di modelli di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) per la scrittura di CV e lettere di presentazione e le nuove funzionalità di LinkedIn potenziate dall'IA.

Ecco la struttura del corso

  1. L'IA sta cambiando la ricerca di lavoro. Cosa c'è da sapere?
  2. Panoramica dell'impatto dell'IA sulle aziende e sui candidati
  3. Come creare un CV efficace con l'IA
  4. Struttura, parole chiave, uso della PNL e Copilot per testi professionali
  5. Come farsi notare dai reclutatori su LinkedIn
  6. Ottimizzazione del profilo, nuovi strumenti di IA per la ricerca di lavoro e il networking
  7. Come prepararsi a un colloquio con l'aiuto dell'IA
  8. Tecniche di storytelling, domande tipiche, simulazioni con l'IA e best practice etiche
     

Il toolkit è arricchito da una raccolta di materiali approfonditi ed esercizi pratici, come attività specifiche di prompt engineering per la creazione di CV e lettere di presentazione, simulazioni di colloqui e casi di studio reali. Al termine del corso, avrai accesso a un test di valutazione per verificare le competenze acquisite e ottenere una micro-certificazione convalidata dall'Università Roma Tre.

Il toolkit digitale è pensato per un pubblico eterogeneo, tra cui 

  • Neolaureati e giovani in procinto di entrare nel mondo del lavoro
  • Persone alla ricerca di nuove opportunità professionali
  • Chiunque desideri aggiornare le proprie competenze digitali e sfruttare l'IA nella ricerca di un lavoro.

Per accedere al toolkit completo e ottenere la micro-certificazione finale, è possibile registrarsi gratuitamente alla FMD Academy. In alternativa, le lezioni video sono disponibili anche su YouTube, accessibili dal proprio smartphone, sempre e ovunque.

L'intelligenza artificiale è ormai una realtà che plasma il modo in cui lavoriamo e cerchiamo lavoro. Strumenti come questo toolkit consentono ai candidati non solo di comprendere questi cambiamenti, ma anche di sfruttare l'IA a proprio vantaggio per rendere la ricerca più mirata, veloce ed efficiente. Imparare a utilizzare l'IA in modo strategico è un vantaggio competitivo nel mercato odierno.

Accedi subito alla risorsa sulla FMD Academy e inizia a progettare il tuo futuro con il supporto dell'intelligenza artificiale.

Altre notizie che potrebbero interessarti

I nostri progetti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi