Main Menu

Da bottiglia a poltrona

bottle-2.jpg

Da bottiglia a poltrona

Da bottiglia a poltrona

 

“Economica, ergonomica, morbida e confortevole”:  così definisce la poltrona il primo studente collaudatore che sperimenta l’originale seduta, interamente costruita con bottiglie di plastica.

 
Nella sezione Design per l'Architettura del liceo artistico G.C.Argan di Roma gli studenti hanno ideato, progettato e realizzato un prototipo di poltrona interamente ed esclusivamente costituita da bottiglie, con sistema di tenuta strutturale a elastici. “Le nostre poltrone, se prodotte in numero adeguato, possono costituire sedute razionali e idonee a risolvere zone di attesa della scuola (ricevimento genitori, presidenza, vicepresidenza, atrio ecc)”, spiegano gli studenti.  
 
Coordinati dal docente Antonio Buldini i ragazzi hanno lanciato una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Phyrtual.org: “Per bere una bottiglietta d’acqua ci vogliono 30 secondi e per smaltirla non bastano 30 anni! Quanto tempo ci vuole a smaltire gli scarti che producono le 1.200 persone che frequentano quotidianamente il bar della nostra scuola? Mentre voi calcolate… noi ci mettiamo al lavoro per trasformare gli scarti in oggetti di design”.
 
Ed ecco la prima poltrona realizzata alla Palestra dell’Innovazione (Phyrtual InnovationGym).
 

 

Il progetto Message in a bottle è arrivato terzo al concorso Meet no Neet. A gennaio 2014 è stato premiato nella sede italiana di Microsoft, a Peschiera Borromeo, in provincia di Milano.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi