2 min.
Un’intera settimana dedicata alle competenze digitali con focus sull’innovazione didattica. È quella che parte lunedì prossimo 20 aprile all’interno del progetto Alfabetizzazione digitale nel mondo della scuola romana, promosso dalla Città Educativa di Roma.
Per l’anno scolastico 2014-2015 il "progetto intende proporre risposte concrete e strategiche ai bisogni formativi di docenti e formatori, affinché gli istituiti scolastici possano avviare percorsi di sperimentazione che conducano all'innovazione dei processi di apprendimento e al capovolgimento del modello didattico, grazie all'adozione delle tecnologie come strumenti per aprire il curriculum formale alle competenze per la vita".

L'8 ªSettimana è punteggiata da alcuni eventi in sede (via del Quadraro 102) e altri diffusi sul territorio: Ecco i principali e le diverse scuole protagoniste:
Lunedì 20 aprile: l’istituto comprensivo Via Casalotti ospita 100 docenti per un laboratorio sulle tecnologie mobili per la didattica.
Martedì 21 aprile: laboratori di tecnologie mobili con gli studenti della primaria presso gli Istituti comprensivi Antonio Rosmini e Rita Levi Montalcini.
Mercoledì 22 aprile: workshop a cura della Ludoteca del Registro.it, progetto dell'Istituto di Informatica e telematica del Consiglio nazionale delle Ricerche (Cnr) di Pisa presso la Città educativa di Roma. L'incontro, curato da Giorgia Bassi e Manuela Moretti, è dedicato alle classi terza quarta e quinta della scuola primaria. Tra i temi affrontati il funzionamento di Internet, il suo uso consapevole e le applicazioni multimediali.
Nel corso della giornata il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Sandro Gozi, visita i laboratori della Palestra dell’innovazione presso la Città educativa di Roma.
Giovedì 23 aprile: laboratori sulle tecnologie mobili presso gli istituti comprensivi W. A. Mozart e Luigi Di Liegro (ex Via Cortina) con gli studenti della secondaria di primo grado.
Venerdì 24 aprile: laboratori sulle tecnologie mobili presso l’Istituto comprensivo Antonio Rosmini e presso l’IIS Leonardo Da Vinci con gli studenti della secondaria di primo grado.
Nel weekend la Settimana propone attività per tutte le età nei laboratori della Palestra dell'Innovazione.