Main Menu

Comunicare online con più intelligenza

IA per il Social Media Marketing. Nuovo corso di Ital.IA Lab

Comunicare online con più intelligenza

Comunicare online con più intelligenza

IA per il Social Media Marketing. Nuovo corso di Ital.IA Lab

Il numero di utenti attivi sui social media supera i cinque miliardi e, con un segno positivo del 5,6 per cento, cresce più velocemente della popolazione mondiale (0,9%), più di 8 miliardi di persone. L'utente medio dei social passa due ore e 23 minuti al giorno sulla piattaforma preferita, ma ogni mese ne usa più di una (monitoraggio Meltwater-We are Social).

Come comunicano le persone sui social? Quali sono le caratteristiche di un messaggio efficace? L’intelligenza artificiale generativa può essere di aiuto? Come superare il “rumore” creato dai bot, gli account automatizzati? 
Capire il funzionamento delle dinamiche comunicative sui social è ormai una competenza indispensabile in molte professioni che richiedono anche una presenza online. E le abilità che riguardano il modo di essere e di relazionarsi con gli altri sono tra le competenze trasversali più richieste in un contesto professionale.

Social Media Marketing e IA è un percorso formativo online nato dalla collaborazione con Microsoft, nell'ambito del progetto Ital.IA Lab. Il corso gratuito è progettato per aiutare a integrare l'intelligenza artificiale generativa nel proprio lavoro quotidiano per ottimizzare i tempi e migliorare la produttività. Permette di padroneggiare strumenti avanzati, in modo da rendere il proprio ruolo sempre più prezioso e indispensabile e superare con sicurezza la paura di essere sostituiti da un’intelligenza artificiale. Può essere utile non solo ai professionisti del social media, ma anche a tutte le persone che svolgono un lavoro dove la comunicazione svolge un ruolo centrale e a chiunque abbia una presenza online.

Perché partecipare
Il corso offre una panoramica completa sull'uso dell'IA per ottimizzare, automatizzare e migliorare i processi lavorativi quotidiani. Permette di:

  • ampliare le competenze professionali
  • sviluppare un approccio critico e consapevole all'IA
  • scoprire nuovi strumenti utili per la gestione del tempo e delle scadenze.

I moduli
Il corso, tenuto da Susanna Bulgheroni, è strutturato in quattro moduli della durata di un’ora ciascuno:

  • 2 luglio, ore 17 – 18 | SMM & IA: ci ruberà davvero il lavoro?
     Introduzione all'intelligenza artificiale, analisi critica delle tesi anti IA, strumenti comuni di IA e Q&A.
  • 11 luglio, ore 17 – 18 | OrganizzIAmoci: semplifica la vita lavorativa con Copilot 
    Scoperta dei tool più utili, uso di IA per ricerca avanzata, pianificazione, generazione di idee, ottimizzazione dei copy per i social e Q&A.
  • 18 luglio, ore 17 – 18 | Via libera alla fantasIA! 
    Utilizzo dell'IA nella grafica social, vantaggi della grafica unita all'IA, presentazione di Copilot Designer e Q&A.
  • 25 luglio, ore 17 – 18 | ConversIAmo: l’IA come assistente personale! 
    Messaggi automatizzati, flussi di comunicazione, e-mail marketing, chatbot e Q&A.

Non perdere l'occasione unica per aggiornare le tue competenze e diventare un protagonista consapevole nel tuo settore. Iscriviti ora alla FMD Academy. Le lezioni sono disponibili anche on demand.

Alla fine del corso puoi valutare le tue competenze con un test e scaricare una micro certificazione validata dall’Università Roma Tre.

Social Media Marketing e IA è un'esperienza formativa che ti aiuta a crescere professionalmente.

Altre notizie che potrebbero interessarti

I nostri progetti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi