2 min.
Ieri, mercoledì 19 novembre, gli studenti dell’IIS Federico Caffè hanno incontrato gli anziani del centro sociale Donna Olimpia nell’ambito del progetto ComeON! - Promuovere l'innovazione sociale nelle comunità attraverso il volontariato intergenerazionale.
Marcello Mariuzzo, vice presidente dell’associazione Lunaria, e Barbara Quarta della Fondazione Mondo Digitale hanno presentato ai partecipanti il progetto europeo realizzato in collaborazione con Fundetec Foundation (Spagna), School Inspectorate of Iasi County (Romania), Budapest Cultural Centre (Ungheria) e International Child Development Initiatives (Paesi Bassi).
La dirigente scolastica Marina Pacetti ha accolto con entusiasmo la possibilità di creare un ponte tra generazioni, fondamentale per il futuro dei giovani. E Anna Valdisseri, coordinatrice del centro anziani del Municipio XII di Roma, ha aggiunto: “Sicuramente l’arricchimento è per entrambe le parti”.
Grazie a “ComeON!” i ragazzi hanno la possibilità di studiare insieme agli anziani i problemi e le opportunità che il loro quartiere offre.
Durante l’evento i partecipanti, giovani e meno giovani, guidati dal docente Antonello Paba, hanno avuto un primo momento di incontro e di dialogo.
Durante l’evento i partecipanti, giovani e meno giovani, guidati dal docente Antonello Paba, hanno avuto un primo momento di incontro e di dialogo.
Il prossimo passo sarà rafforzare, grazie alle attività svolte insieme, la coesione dei gruppi di lavoro. Il risultato sarà frutto di un impegno comune: gli studenti e gli anziani creeranno progetti di innovazione sociale da pubblicare sulla piattaforma www.phyrtual.org.
Guarda le video interviste sul blog