Main Menu

Come fare un video CV

Come fare un video CV

Come fare un video CV

Martedì scorso, 18 ottobre, la sessione di training del team transnazionale di operatori per il lavoro, in formazione per il progetto Path to a Job, si è svolta nel Video Lab della Palestra dell'Innovazione [vedi la news Training e meeting]. Nel team 15 persone di due paesi, Regno Unito e Spagna

 

A disposizione degli operatori tutta la strumentazione del laboratorio: telecamera, fari, sfondi colorati, smartphone e tablet, postazioni pc con programma di video editing. 

 

"Dopo una breve spiegazione teorica", racconta la coach Fiammetta Castagnini, "ho fornito alcune indicazioni per realizzare il filmato, avviando un confronto tra i partecipanti. Abbiamo parlato del tono di voce, dell'atteggiamento, del linguaggio del corpo, postura e sguardo in camera. Poi siamo passati ad aspetti più tecnici, dagli strumenti di ripresa ai software di video editing (professionali, on line, app per dispositivi mobili ecc)".

 

Il lavoro si è svolto seguendo una scaletta molto semplice: presentazione, qualifica, competenze professionali, ruolo a cui ci si vuole candidare, contatti, ringraziamenti.

 

 

L'esercitazione vera e propria si è svolta in due gruppi, in base alla lingua, uno in spagnolo e uno in inglese. Ogni gruppo ha individuato le persone più adatte per i diversi ruoli: gli "sceneggiatori" per scrivere il cv di un personaggio famoso o di fantasia, gli "attori" per l'interpretazione e i "tecnici" per sistemare il set e le riprese.

 

Poi all'editing hanno lavorato insieme scegliendo colonna sonora e una grafica simpatica e usando software on line molto intuitivo e semplice. 

"Hanno fatto scelte molto fantasiose, come James Bond e Batman. Con il risultato che tutta l'esercitazione è risultata molto divertente ed efficace. La fantasia è contagiosa!", conclude Fiammetta Castagnini. 

 

 

Oggi il programma formativo prosegue nel laboratorio di fabbricazione digitale della Palestra dell'Innovazione per esplorare le potenzialità del digital making con il coach Mauro Del Santo.

 

Due le visite in programma nel pomeriggio: il liceo scientifico J. F. Kennedy di Roma con un'esperienza pilota di alternanza scuola lavoro e MaTeMù, il centro di aggregazione giovanile del Cies.

 

 

Per saperne di più

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi