Main Menu

Coding anche al liceo

Coding anche al liceo

Coding anche al liceo

Dopo la conferenza stampa di ieri all’Ambasciata Usa per presentare il progetto Coding Girls, è partita la staffetta di coding al femminile tra le scuole romane e napoletane [vedi la news Coding e tecnologia].

 

Ieri primo incontro nell’istituto comprensivo Piazza Winchelman guidato dalla dirigente scolastico Nicoletta Grandonico, comprende tre ordini di scuola e quattro sedi. Hanno partecipano al laboratorio 30 bambine coordinate dalla docente Antonietta Dell'Agli.

 

Stamattina, dalle 9.30 -13.00, appuntamento all'IIS Croce-Aleramo di Roma, che accoglie anche le studentesse del Kennedy.

 

L’IIS Croce-Aleramo, guidato dalla dirigente Emilia D'Aponte, opera  in un  contesto  assai  ampio,  con un'accentuata  eterogeneità  sotto  il  profilo  socio-economico. Al laboratorio di coding partecipano 30 studentesse, di varie classi, coordinate dalla docente Lorenza Pellegrini.

 

Il liceo J. F. Kennedy, situato all'interno delle Mura Gianicolensi, fa parte della I Circoscrizione, nel centro storico della capitale. La sua popolazione scolastica proviene in gran da Monteverde e da Trastevere. È guidato dalla dirigente Lidia Cangemi. Partecipano 10 ragazze, coordinate dalla docente Carla Ciabatti, “in trasferta” presso il liceo Croce.

 

Dalle 14.30 alle 17.30 appuntamento nello storico istituto d’Istruzione superiore Augusto Righi, situato nel quartiere Ludovisi – Sallustianso. Centrale e ben collegata, la scuola è frequentata da studenti che provengono da ogni parte della città e della provincia. Guidata dalla dirigente Monica Galloni ha partecipato alla mostra “La Scienza illumina”. Il laboratorio di coding coinvolge 30 ragazze coordinate dalle docenti Francesca Sartogo e Susan Langerfeld.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi