Trust Aware: nelle fase di test sono coinvolte 400 persone
Nelle caselle di posta elettronica della comunità europea di TRUST aWARE è in arrivo il nuovo numero della newsletter che racconta il primo incontro in presenza del partenariato, dopo le misure restrittive dovute alla pandemia [vedi anche la notizia Con il consorzio di Trust aWare a Madrid]. L'incontro di due giorni (4 e 5 ottobre) si è concentrato sull'evoluzione attuale del progetto e sulle prossime azioni da implementare per la fase pilota che inizia nei prossimi mesi con il coinvolgimento di 400 persone in Spagna, Romania, Italia e Francia. A guidare lo sviluppo delle attività formative è Fundación Cibervoluntarios.
I cittadini coinvolti nella formazione da dicembre 2022 a febbraio 2023 partecipano al processo di co-creazione e contribuiscono a progettare e costruire soluzioni digitali per proteggere gli utenti dalle minacce informatiche alla sicurezza e alla privacy. I partecipanti usano in prima persona un nuovo strumento, mai testato prima e creato da TRUST aWARE, per promuovere un Internet più sicuro e affidabile.
Il lavoro di co-creazione di TRUST aWARE fornisce ai cittadini e alle organizzazioni risposte per migliorare la valutazione e il controllo dei rischi associati all'interazione con software e servizi online. L'iniziativa vuole responsabilizzare i cittadini, in modo che siano meglio informati e formati e valutino meglio la loro esposizione generale al rischio e la loro fiducia nei programmi informatici. Durante i prossimi corsi di formazione i partecipanti aumentano anche le loro capacità digitali per quanto riguarda:
- Identificazione di programmi dannosi
- Analisi del programma per i rischi per la privacy
- Analisi e raccomandazioni sulla politica sulla privacy
- Protezione della navigazione: identificazione di siti dannosi e inappropriati
- Analisi e raccomandazioni degli annunci
- Controllo del contenuto scaricato
- Rilevamento dinamico degli attacchi
- Identificazione del tracciamento
- Raccomandazioni generali
Gli strumenti e le soluzioni TRUST aWARE forniranno meccanismi efficaci per proteggere la libertà, la sicurezza e la privacy dei cittadini su tutte le piattaforme, aumentando al contempo la fiducia degli utenti nel software, nella sicurezza informatica e nella posizione del mercato digitale dell'Unione europea.