“Egoisti, maldestri, presuntosi e assetati di potere”, così definisce i bulli Francesco che, insieme a Marta, psicologa e psicoterapeuta della cooperativa sociale Rifornimento in Volo, ha scoperto il vero significato di rispetto, empatia e resilienza, rappresentando ognuno di questi concetti con l’ausilio dei mattoncini Lego.
Per il percorso formativo "Come reagire e contrastare il bullismo", parte del progetto europeo DisAbuse - Disablist Bullying - Experience into Change, providing the right support services, i facilitatori della Fondazione Mondo Digitale, infatti, hanno guidato la riflessione usando i materiali sviluppati insieme ai partner del progetto e gli strumenti di apprendimento Lego® Serious Play® e MTa Learning.
Come difendersi dai bulli? "Parlare, condividere, far conoscere a chi ci vuole bene, amici, insegnanti, genitori, quello che ci sta accadendo". Questo è senza dubbio l’insegnamento più grande che porta via con sé Francesco, un ragazzo altissimo, estremamente dolce, affettuoso e delicato. L'intervista è realizzata da Ilaria Bonanni [@ilariabonanni].
La metodologia, applicata con successo nel percorso, che ha coinvolto 27 partecipanti, giovani con bisogni educativi speciali e 12 insegnanti, formatori e psicologi, verrà riproposta in un workshop all'interno della conferenza internazionale, in programma a Roma il 27 settembre 2019, presso la Palestra dell’Innovazione in via del Quadraro 102.
Per partecipare alla conferenza è necessaria la registrazione compilando il modulo on line. Il programma definitivo, in attesa delle ultime conferme, è in preparazione e presto sarà disponibile in rete.
Il progetto è implementato all’interno del programma Erasmus+ dal Centro anti-bullismo dell'Università di Dublino (Irlanda), dalla Fondazione Mondo Digitale (Italia), dall'Institute of Art & Design Technology (Irlanda), l’Università di Lisbona (Portogallo) e l’Università di Murcia (Spagna).
Per approfondire