“È preoccupante che i ragazzi e le ragazze di oggi scelgano il loro lavoro dei sogni tra una piccola lista che raccoglie quelli più popolari e più tradizionali, come gli insegnanti, gli avvocati o i manager”, spiega Andreas Schleicher, direttore del reparto Educazione dell’Oecd. “Molti di loro sembrano ignorare che esistono nuovi tipi di occupazioni che derivano dalla digitalizzazione”. Una di queste nuove professioni è il cloud platform engineer o amministratore di sistemi cloud.
Nel 2020 il cloud si è rivelato il miglior alleato per rispondere rapidamente ed efficacemente alla situazione di enorme fragilità a cui la pandemia ha sottoposto l’intero sistema economico e sociale, stravolgendo di conseguenza le dinamiche del mercato italiano, che ha superato i 3,34 miliardi con una crescita del +21% [Osservatorio Cloud Transformation della School of Management del Politecnico di Milano].
Per questa ragione all'interno del progetto Ambizione Italia per i giovani abbiamo inserito un breve programma di formazione gratuito sul mondo del cloud, che si svolge l'ultima settimana di agosto in tre lezioni della durata di 1 ora e 30 minuti ciascuno. Un percorso "leggero", da seguire ovunque, ma molto efficace per orientare verso nuovi orizzonti formativi e professionali.
Il percorso “Le professioni del futuro: orientamento ai sistemi cloud” esplora una delle professioni più richieste nel mondo dell'informatica, il cloud platform engineer. Si parte dall'hardware alla base dei sistemi cloud per comprendere i meccanismi di comunicazione tra le macchine e la rete internet. L'ultimo modulo è dedicato ai consigli per affrontare un colloquio di selezione in azienda. Il programma è adatto a tutti gli appassionati di informatica e non è richiesta particolare competenza tecnica.
Fondazione Mondo Digitale si riserva la possibilità di segnalare i profili più interessanti per la fase di selezione dell'Academy di Experis Cloud Platform Engineer in partenza il prossimo 20 settembre.
Il programma
Modulo 1 - Elementi teorici
- Introduzione all'hardware di un computer
- Concetti riguardanti il funzionamento di scheda madre, ram, cpu e periferiche
- Concetti base sulle reti internet e il routing dei pacchetti con esempi
- Cenni sui protocolli di internet
Modulo 2 - Elementi pratici
- Differenze tra hosting tradizionale e hosting cloud
- Descrizione, presentazione e funzionamento dei Data center di computer.
- Comparazione dei servizi offerti dal tradizionale web hosting e quello invece basato su cloud
- Cenni su tecnologie innovative offerte dal cloud
- Cenni sulle politiche GDPR
- Questionario valutativo
Modulo 3 - Come affrontare un colloquio di selezione
- Master in-demand soft skills
- Cv efficace
- Colloquio live, consigli utili
Foto in anteprima di Gerd Altmann da Pixabay