La nuova offerta formativa della Palestra dell’Innovazione, che si configura sempre di più come una sorta di acceleratore giovanile, viene presentata oggi alle 18.30 con un evento pubblico a via del Quadraro 102.
All'incontro intervengono anche i campioni mondiali di robotica in Cina e i rappresentanti della Rete nazionale delle Palestre dell’innovazione che conta già 100 scuole in 17 regioni. La Palestra non propone solo corsi, workshop e laboratori... Al suo interno sono già attivi alcuni progetti di lunga durata, anche di respiro internazionale, come il Media Art Festival.
L’OFFICINA DEI NUOVI LAVORI
È un progetto di FMD e Google per diffondere le competenze digitali e realizzare attività mirate di formazione e orientamento professionale per 10mila giovani in cerca di occupazione. Quattro i laboratori attivati: fab lab, game lab, immersive lab e video lab. L’iniziativa è realizzata con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e la collaborazione di Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Regione Lazio e Roma Capitale.
www.innovationgym.org/progetti/lofficina-dei-nuovi-lavori
MEDIA ART
Il progetto “Media Art” intende costruire in Italia uno spazio dedicato alle relazioni tra arte e nuove tecnologie, per valorizzare le creazioni artistiche realizzate grazie ai nuovi strumenti digitali ed esplorare nuove tendenze e mercati.
Parte del progetto è l’organizzazione del Media Art Festival: uno spazio di incontro dove poter mettere in mostra anche le migliori opere prodotte nella Palestra dell’Innovazione, grazie alla collaborazione degli artisti con gli studenti.
www.innovationgym.org/media-art
LA SCIENZA ILLUMINA
In occasione dell’Anno Internazionale della Luce proclamato dall’Onu, Sapienza Università di Roma e FMD hanno realizzato la mostra “La scienza illumina”, un percorso sulla luce per sensibilizzare grandi e piccoli sul tema della sostenibilità e del risparmio energetico. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Frascati Scienza, Istituto nazionale di Fisica nucleare (INFN) e Asset Camera, è collegata a due grandi eventi europei: la Maker Faire 2015 e la Notte europea dei ricercatori.
www.innovationgym.org/anno-della-luce
EDUCATIONAL FABLAB
Laboratorio ludico creativo, stampa 3D e fabbricazione digitale dedicato alle scuole. Nel Fab Lab gli studenti imparano a usare tecnologie avanzate che aiutano a concretizzare velocemente le proprie idee. Gli studenti sono parte attiva del percorso che va dall’ideazione alla realizzazione di un oggetto (approccio “hands-on”). Attraverso processi di apprendimento personalizzati e attività di problem solving rafforzano l’autostima, sviluppano la capacità di lavorare in team.