Main Menu

All'ICS "G.B. Valente" piccoli giornalisti crescono

Valente.JPG

All'ICS "G.B. Valente" piccoli giornalisti crescono

All'ICS "G.B. Valente" piccoli giornalisti crescono

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:"Times New Roman";
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}

 
Grande successo del corso Telemouse all’ICS "G. B. Valente" di Roma (a.s. 2009-2010). Gli studenti tutor hanno prodotto, insieme agli anziani di zona che hanno frequentato il corso, tantissimi lavori digitali tra cui un notiziario e un album fotografico per raccontare la loro esperienza.
 
In 15 incontri di 2 ore ciascuno gli alunni della V E e IV D hanno insegnato ai nonni digitali a usare il computer, informarsi in rete e cercare sul web i servizi più utili.
 
“I nonni del quartiere e dei centri anziani limitrofi aumentavano sempre di più e avevano tantissima voglia di imparare, ora sappiamo cosa deve fare un bravo tutor”, raccontano i ragazzi.
 
Il decalogo del bravo tutor:
 
  • Ricorda che fare il tutor è una bella opportunità di crescita.
  • Abbi (tanta) pazienza. I nonni non sono più abituati a stare a scuola e non hanno familiarità con il computer.
  • Sii gentile ed educato, sopratutto quando il nonno ti fa arrabbiare (e, finchè il nonno non ti chiede di fare diversamente, ricordati di dargli del Lei).
  • Il nonno deve imparare da solo, quindi non ti sostituire a lui.
  • Se hai un dubbio, chiama l’insegnante.
  • Se nasce una discussione tra te e il nonno, chiama l’insegnante ed esponi il problema senza accusare nessuno.
 

“Il breve viaggio nella conoscenza di internet anche quest’anno si è concluso, ma l’entusiasmo, che ancora una volta ha animato i volti dei nostri grandi e piccoli allievi, ci induce a ripercorrere il cammino già tracciato”, aggiungono i docenti.

 

Per saperne di più:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi