La piattaforma www.sonetbull.eu si arricchisce di un nuovo strumento formativo: la possibilità di certificare le competenze raggiunte.
Grazie alla ricchezza di materiali didattici per comprendere il fenomeno del bullismo scolastico, allo spazio di confronto e alla rete di attori per lo sviluppo di strategie collaborative, ora è possibile completare due livelli di percorso per accedere a due diverse tipologie di certificazione:
- Bullying Prevention Training Certificate: Level I
- Bullying Prevention Advanced Certificate
Sulla piattaforma Sonet-Bull sono presenti
- forum di discussione per scambiare opinioni con una community europea ed esperti
- schede didattiche per l’apprendimento autonomo
- questionari di valutazione delle competenze
- spazi dedicati al racconto di storie e casi
- ricerche sul tema
I materiali didattici sono stati elaborati dal Centro Anti-bullismo dell’Università di Dublino insieme ai partner Hellenic Open University, Inforef Belgio, Computer Technology Institute & Press Diophantus, Fondazione Mondo Digitale. L'obiettivo è fornire strumenti per comprendere cos’è il bullismo, dove avviene, quali sono le sue cause e conseguenze, come intervenire.
Per ottenere il Bullying Prevention Training Certificate: Level I è necessario completare
- i questionari di autovalutazione delle competenze, Universal Module Assessment e Trainers Assessment
- almeno tre tra le seguenti schede didattiche: a bullying episode, a case study, an educational activity, a new anti-bullying policy, a new research, a blog post.
Per ottenere il Bullying Prevention Advanced Certificate è necessario
- completare con successo il percorso Bullying Prevention Training Certificate: Level I
- partecipare attivamente alla community invitando almeno 5 colleghi e/o amici a usare la piattaforma (opzione My social network) e a unirsi al gruppo di discussione
- partecipare a un gruppo contribuendo attivamente alla discussione
- completare almeno altre tre schede didattiche tra le seguenti: Upload a Bullying Episode, Upload a Case Study, Upload an Educational Activity, Upload a new Anti-Bullying Policy, Upload a new Research, Upload a Blog Post.
- Commentare almeno 3 argomenti di discussione sul forum
- Completare il questionario finale
È possibile completare le attività scrivendo in italiano.
Una breve guida in italiano all’uso della piattaforma.