Main Menu

33 finalisti al premio Telemouse 3.0

A_Latina_2009 (33).JPG

33 finalisti al premio Telemouse 3.0

33 finalisti al premio Telemouse 3.0

 

Con un'insolita formula di voto partecipato, i 33 finalisti alla prima edizione del premio Telemouse 3.0 - Volontari della conoscenza sono stati segnalati con oltre 300 schede dai vari protagonisti del progetto di alfabetizzazione per la terza età, promosso da Telecom Italia e FMD.

A delineare i profili i docenti coordinatori, dirigenti scolastici, presidenti di centri anziani e corsisti over 60. Pazienza, competenza tecnica, generosità, disponibiità ecc. sono alcune delle caratteristiche che accomunano i giovani volontari della conoscenza, tutti tra i 12 e i 20 anni. Un'impresa allora selezionare i vincitori delle due borse di studio! Per arrivare alla scelta finale sono stati privilegiati quattro criteri di valutazione:

 

  1. Costanza e continuità all'interno del progetto
  2. Motivazione e passione (non basta essere sempre presenti ma ci vuole entusiasmo, interesse, affidabilità, per sviluppare empatia nella relazione, non solo con il nonno ma anche con i propri pari)
  3. Intraprendenza (prendono iniziativa, sono proattivi, creativi, comunicativi, risolutivi)
  4. Innovazione (chi osa di più, cerca sfide e accetta il rischio, si proietta nel futuro con la voglia di cambiare il mondo)

 

Coniugando i quattro criteri sono stati selezionati i 33 finalisti premiati oggi nella Sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

L'eleco dei nomi e delle scuole di appartenza:

  • Adele Berti Suman (L.C.S. "L. Caro")
  • Alessandro Ciuccà (L.C.S. "L. Caro")
  • Alexandra Ceccaroni (I.I.S. "S. Aleramo")
  • Andrea De Santis (I.P.S.I.A. "C. Cattaneo")
  • Andrea Di Romano (I.I.S. "E. Amaldi")
  • Anna Berti Suman (L.C.S. "L. Caro")
  • Arianna Belli (L.C.S. "T, Mamiani"
  • Arianna Orlando (L.C.S "C. Tacito")
  • Attila Andrei Aknai (LT.C. "P. Calamandrei")
  • Cecilia Palmucci (I.T.C. "P. Calarnandrei")
  • Costante Nicoleta Tudorie (L.S.S. "G. Peano")
  • Egzona Baxhak (L,S.S. "F. D'Assisi")
  • Elena Madalina Tudorie
  • Emanuele De Francesco (L.S.S. "Seneca")
  • Emanuele Raoli (L.S.S. "I. Newton")
  • Erica Di Giacomo (I.S.S. "S. Aleramo")
  • Fabio Radicchi (L.S.S. "E. Torricelli")
  • Flavio Cangialosi (L.C.S. "Anco Marzio")
  • Flavio Ferracuti (LT.LS. "B. Pascal")
  • Ilaria Pocetta (I.P.S.C. "G. Verne")
  • Luca Campolucci (I.S.S.C.T.V. "R. Rossellíni")
  • Luca Leuzzi (I.S.S.C.T.V, "R. Rossellini")
  • Luigi Terenzio Trigona (L.C.S. "T. Mamiani")
  • Manuela La Vecchia (L.S.S. "F, D'Assisi")
  • Marco Letteri (I.LS. "L. Pirelli")
  • Marco Visconti (L.S.S. "P. Seniare")
  • Mattia Cola (I.LS. "G. Falcone")
  • Rita Milone (L.S.S. "Democríto")
  • Sara Parastesh (L.S.S. "Democrito")
  • Tiberio Ensoli (SMS "Cesare Piva")
  • Tommaso Arcangeli (L.S. "Lucrezio Caro")
  • Valentina Mura Balzoni (IIS "L. Pirelli")
  • Valeria Grasso (I.I.S.S. "Seneca")

 

Biblioteche di Roma ha donato ha tutti i finalisti la Bibliocard, la tessera di iscrizione alle biblioteche comunali. Il premio è stato consegnato dal presidente Francesco Antonelli.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi