
Personal Ecosystem Canvas
Ideato dal professore Alfonso Molina , il Personal Ecosystem Canvas (PEC) è uno strumento per l’indagine dell’ecosistema personale, per allinearlo con la sfera sociale e lavorativa . L’ecosistema personale -...
Quali sono le competenze fondamentali per i lavori del futuro? Quali sono i cinque tool più utili per realizzare contenuti multimediali? Ogni learning card, pensata per il progetto Job Digital...
A partire da due letture “Il danno scolastico. La scuola progressista come macchina della disuguaglianza” (La Nave di Teseo, 2021) di Paola Mastrocola e Luca Ricolfi e “La scuola bloccata”...
"Per colmare in tempi brevi il divario digitale serve un ecosistema formativo , basato su alleanze ibride , costruite anche con le grandi corporation tecnologiche, perché svolgono un ruolo strategico...
È in libreria il volume Laboratori di cittadinanza integrale e sostenibilità. Proposte di unità di apprendimento disciplinari e digitali per la secondaria di primo grado , pubblicato dalla casa editrice...
È uno spazio fisico che riproduce fedelmente nella grafica i quattro regni del gioco Interland, nella versione da tavolo e digitale. È la nuova proposta che Fondazione Mondo Digitale e...
L’espressione “scuola digitale” è totalmente assente dai programmi elettorali delle principali coalizioni, che ignorano come le nuove tecnologie a scuola siano un potente acceleratore sociale per combattere ogni forma di...
Se decidiamo di installare un’app sul nostro dispositivo, forniamo una serie di autorizzazioni leggendo frettolosamente o non leggendo affatto le descrizioni che spiegano cosa viene usato e per quale scopo...
Istruzione e formazione continua: la politica si impegni con continuità in questa sfida così strategica per il Paese Per salvare la scuola serve “uno studio matto e disperatissimo”, ma da...
Oggi, a differenza di altri appuntamenti elettorali, di scuola si parla, ma ancora una volta senza visione, senza strategia. Singoli snodi educativi, come l'alternanza scuola-lavoro, vengono affrontati in modo strumentale...
La FMD è un ente accreditato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la formazione del personale della scuola secondo la direttiva n. 170 del 21 marzo 2016.
Una selezione di articoli del direttore scientifico Alfonso Molina sul lavoro di ricerca e l'elaborazione teorica su gruppi sociotecnici, ibridità dell'innovazione sociale e organizzazioni senza scopo di lucro orientate alla...
I contributi di Mirta Michilli sull'innovazione sociale e la trasformazione digitale della scuola sono pubblicati su riviste e magazine specializzati. Una selezione di articoli in aggiornamento. APPROFONDIMENTI Molina A, Michilli...