Main Menu

CyberGuardians

Breaking Barriers, sfida Osint per la prevenzione del cyberbullismo

CyberGuardians

CyberGuardians

Breaking Barriers, sfida Osint per la prevenzione del cyberbullismo

Studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Roma e Venafro si sfidano in una Open Source Intelligence Challenge, mettendo alla prova le proprie competenze digitali nell’analisi di fonti aperte per individuare e contrastare fenomeni legati al cyberbullismo. La sfida, in modalità collaborativa e investigativa, stimola il pensiero critico e la consapevolezza online.

L’iniziativa rappresenta il momento conclusivo di un percorso formativo con un focus sulla sicurezza informatica,  promosso con il supporto di Google.org, nell’ambito del progetto Breaking Barriers: oltre le barriere, le Stem per tutti! e in sinergia con il programma Coding Girls.

Il progetto risponde alle sei barriere che ostacolano l’accesso delle giovani donne ai percorsi Stem, individuate nella ricerca Breaking Barriers condotta da Google.org in collaborazione con Canvas8. L’obiettivo è modificare le percezioni errate legate alla scienza e alla tecnologia, promuovere modelli di riferimento positivi e costruire contesti di apprendimento basati sulla collaborazione tra pari, contribuendo concretamente alla riduzione del divario di genere nei settori scientifici e tecnologici.

La sfida si svolge il 16 maggio, in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli, presso il Dipartimento di Ingegneria eettrica e delle tecnologie dell’informazione. Al termine dell’evento, una giuria premia i tre gruppi che si distinguono per competenze, spirito critico e capacità di analisi nell’affrontare la challenge proposta.

 

AGENDA

11.30 | SALUTI DI BENVENUTO 

  • Alessandra Rossi, ricercatrice, Dipartimento di Ingegneria elettrica e teccnologie dell'informazione, Università Federico II
  • Marta Pietrelli, project officer della Fondazione Mondo Digitale ETS 

11.40 | LANCIO DELLA SFIDA  

Eduardo Ribera, formatore della Fondazione Mondo Digitale ETS 

12.30 | SESSIONE DI LAVORO COLLABORATIVO

15.00 | CONFRONTO SUGLI ESITI DELLA SFIDA

  • Giovanni Camarda, funzionario della Polizia postale (in attesa di conferma)
  • Concetta Esposito, ricercatrice, Dipartimento di studi umanistici, Università Federico II
  • Sergio Di Martino, professore associato di informatica e coordinatore del corso di laurea, Università Federico II
  • Eduardo Ribera, formatore della Fondazione Mondo Digitale ETS

16.00 | PREMIAZIONE E SALUTI CONCLUSIVI  

  • Alessandra Rossi, ricercatrice, Università Federico II

I nostri progetti

Breaking Barriers

Breaking Barriers

Il progetto Breaking Barriers è frutto dell’alleanza tra Fondazione Mondo Digitale e Google per costruire un futuro educativo più equo e promuovere il raggiungimento delle pari opportunità nel settore scientifico...

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi