Main Menu

Trasformazione digitale

Digital Made
Fondazione Mondo Digitale

Trasformazione digitale

Trasformazione digitale

Secondo l’indagine “Future of Jobs 2020” del World Economic Forum, basata sulle risposte di oltre 300 manager da tutto il mondo, le priorità dei leader aziendali nei prossimi anni saranno i big data, il cloud computing e l’e-commerce. Tra i lavori del futuro, al primo posto troviamo green economy e analisi dei dati, seguiti poi dalla gestione e creazione di intelligenze artificiali. Guadagna sempre più terreno la cybersecurity, che vede a livello mondiale l’aumento di corsi di formazione, nonché di una maggiore richiesta professionale.

Grazie agli ambienti fisici e virtuali della Palestra dell’Innovazione la Fondazione Mondo Digitale offre anche servizi, per professionisti e soprattutto organizzazioni e gruppi, di accompagnamento alla trasformazione digitale. Programmi intensivi per scoprire le nuove tecnologie abilitanti in diversi settori, dalla medicina all’industria, dal commercio alla cultura, e potenziare competenze digitali (e non solo) strategiche per rimanere produttivi e competitivi sul mercato.

Con l’academy “La trasformazione digitale nella salute pubblica” 24 professionisti della SItI hanno preso parte a una formazione esperienziale su alcuni sviluppi tecnologici di frontiera a supporto della ricerca scientifica e del miglioramento dei servizi di igiene. Le civic challenge del programma “Vagone FMD. Da 01 a 100”, promosso insieme a Facebook, hanno consentito agli amministratori di sei città italiane di confrontarsi con cittadini, enti locali e organizzazioni pubbliche e private su quali tecnologie e strategie adottare per promuovere la digitalizzazione di alcuni servizi sul territorio. Con la Fashion Digital Night anche il settore della moda scopre, grazie alla creatività di giovani maker e designer selezionati in tutto il mondo e delle tecnologie di fabbricazione digitale, nuove possibilità di produrre in modo etico e sostenibile.

Tra le esperienze di trasformazione digitale:

  • +WE - Wurth Experience con Wurth (2018)
  • Advancing Humanity con Adecco (2018)
  • Bibliomakers con Goethe Institut (2018)
  • Enlight (2016-2017)
  • Fashion Digital Night con Altaroma (2019-2021)
  • Immersive Weese con Weese (2018)
  • La trasformazione digitale nella salute pubblica con SItI (2018-2019)
  • Le Civic Challenge di Vagone FMD. Da 01 a 100 con Facebook (2020-2022)
  • Le radici auree (2019)
  • Made onlife in Venice con Facebook e Comune di Venezia (2021)
  • Mix User Experience (2018)

Beneficiaries

Le radici auree

Artists

Even artists make themselves available to schools to create original works shared with students. And, involved in social innovation projects, they discover themselves change makers or artivists.