2 min.
Oggi alla presentazione del Premio TeleMouse anche l'intervento delle Istituzioni.
"È un progetto in cui il ministro Meloni ha creduto molto nel momento in cui ha deciso di patrocinarlo", lo ha ribadito nel suo saluto Sofia Pain, dirigente Relazioni istituzionali per il Dipartimento della Gioventù, Presidenza del Consiglio dei Ministri.
"Avete già fatto moltissimo e speriamo possiate andare avanti ancora per in molti altri anni. Spesso mi trovo a lavorare tra carte e documenti, oggi sono qui in mezzo a voi e questo è molto stimolante.
Di questi argomenti si sta parlando molto a livello europeo, adesso si sta pianificando la Strategia Europa 2020, un documento con elementi molto interessanti proprio sull’avvicinamento e lo scambio di conoscenze tra generazioni che apparentemente possono sembrare distanti ma che in realtà hanno molto da condividere.
Essere volontari della conoscenza, poter dare qualche cosa di se attraverso il proprio bagaglio e le proprie esperienze è davvero una bella sfida, un’esperienza di crescita in vista dell’Anno europeo del Volontariato. Questa è una delle iniziative che ci impegneremo a portare tra le buone prassi a livello europeo".
Ascolta l'intervento di Sofia Pain
Cartella stampa on line
- Nota per la stampa
- Programma
- Bando del concorso TeleMouse 3.0
- Il progetto TeleMouse in breve
- I centri anziani
- Internet Corner Telecom
- I manuali del corso
- Il progetto di riciclo
- Dati e rapporti: analogico e digitale, generazioni a confronto
- Dati e rapporti: i volontari nel Lazio
- Storie e testimonianze
- Rassegna stampa: selezione