Main Menu

Lavorare e fare impresa nel metaverso

Lara Forgione nella workrooms

Lavorare e fare impresa nel metaverso

Lavorare e fare impresa nel metaverso

Oggi terzo appuntamento al Binario F con Vagone FMD

Architetti, content creator per realtà virtuali, costruttori, designer, ecosystem developer, esperti di sicurezza, innovation manager, product manager, privacy & data protection specialist, smart contract developer, specialisti del marketing, event planner e storytellers, web3 developer. Sofia Ferrante, Marketing Content Specialist per Digital360, descrive oltre una dozzina di nuove professioni legate al Metaverso, accumunate da "un’ottima conoscenza della tecnologia, del mondo IT e di software specifici".

Jon Radoff, imprenditore americano, autore e platform designer, raggruppa i nuovi lavori legati al Metaverso in un catalogo di sei categorie: creatori, costruttori, esecutori, partecipanti, organizzazioni e loro membri e "pontefici".

La figura che ci incuriosisce di più è proprio quella del "bridger", perché serviranno costruttori di ponti tra il mondo reale e quello digitale, spiega Jon Radoff. Il Metaverso richiederà "un gran numero di persone per implementare gemelli digitali, geotagger, cartografi, naturalisti, mappatori spaziali, storici, analisti del traffico, esperti di salute pubblica e sicurezza, fornitori di dati, mappatori spaziali". Siamo pronti?

Il terzo appuntamento del programma Vagone FMD. Da 01 a 100 nel Metaverso è dedicato ai nuovi scenari nella vita professionale. Appuntamento oggi, mercoledì 2 novembre, al Binario F nei pressi della Stazione Termini di Roma, dalle 11 alle 13.

 

Other news that might interest you

Creative Day di Roll Cloud

Inclusive technologies with cloud and AI

Our Projects

Get updated on our latest activities, news and events