Main Menu

Ital.IA Lab for School

Vincenzo Esposito a Cernobbio

Ital.IA Lab for School

Ital.IA Lab for School

Microsoft Elevate porta l’AI nelle scuole italiane con Fondazione Mondo Digitale

Oggi, in occasione del 51° Forum di Cernobbio (5-7 settembre, Microsoft ha presentato Microsoft Elevate, il programma globale dedicato a diffondere competenze e strumenti per affrontare la nuova AI economy. In Italia, l’iniziativa punta a formare oltre 400.000 persone in due anni, con un investimento strategico in istruzione, terzo settore e forza lavoro. 

"I docenti sono fondamentali per preparare le nuove generazioni", spiega la nota diffusa alla stampa. "In collaborazione con Fondazione Mondo Digitale, Microsoft avvia percorsi di formazione per gli insegnanti, con una particolare attenzione ai contesti svantaggiati, per integrare l’AI nella didattica e nel lavoro quotidiano, attraverso una rete di oltre 30 hub formativi nelle scuole di tutto il Paese".

Per la scuola prende così forma Ital.IA Lab for School, evoluzione del progetto Ital.IA Lab realizzato nel biennio precedente. Il nuovo progetto nasce in risposta a un divario evidente: secondo alcuni dati elaborati da GoStudent, l’81% degli studenti italiani usa strumenti basati sull’intelligenza artificiale, ma solo il 28% sviluppa competenze d’uso in classe. Inoltre, due terzi dei docenti dichiarano di non avere una formazione adeguata e soltanto il 34% si sente pronto ad affrontare questi temi.

Ital.IA Lab for School si configura come un laboratorio diffuso per l’adozione etica e inclusiva dell’intelligenza artificiale nella scuola. Grazie a moduli brevi e flessibili, fruibili anche online, i docenti possono acquisire competenze pratiche da trasferire nella didattica e nell’organizzazione del lavoro. Un ruolo centrale è affidato agli insegnanti ambasciatori, che diffondono le competenze acquisite tra colleghi e studenti, generando un effetto moltiplicatore sull’intera comunità scolastica.

Elemento distintivo del progetto è il sistema di microcertificazioni: ogni percorso, della durata minima di 45 minuti, consente ai docenti di ottenere credenziali digitali riconosciute, allineate ai principali framework nazionali ed europei. In questo modo Ital.IA Lab for School contribuisce a rafforzare l’ecosistema formativo integrato promosso da Fondazione Mondo Digitale, che anticipa l’aggiornamento del framework europeo DigComp 3.0 e accompagna l’estensione del Patentino Digitale, iniziativa di Agcom nata per gli studenti e che la Fondazione sta progressivamente allargando a docenti e genitori.

Nel biennio 2025-2027 Ital.IA Lab for School punta a coinvolgere 50.000 tra docenti e studenti e a rilasciare 28.000 microcertificazioni, rafforzando il ruolo della scuola come leva strategica per l’innovazione del Paese e per la costruzione di una cittadinanza digitale consapevole.

Other news that might interest you

Our Projects

Get updated on our latest activities, news and events