Il prossimo evento del progetto Fattore J, in programma domani mercoledì 3 febbraio alle 10, è realizzato in occasione della Giornata mondiale contro il cancro. Intervengono alcune tra le più importanti società scientifiche e associazioni di settore. Partecipa Umberto Pelizzari.
Ci rivolgiamo alla comunità di Fattore J per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e dello screening ora che l'attenzione rischia di essere focalizzata quasi esclusivamente sull'epidemia da Covid-19. A raccontare la sua esperienza di vita con la malattia è una giovane paziente dell’Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma (AIL).
Fattore J, promosso da Fondazione Mondo Digitale con Janssen Italia, è il primo curricolo per la scuola italiana per educare i giovani a sviluppare intelligenza emotiva, rispetto ed empatia verso le persone che vivono una situazione di grave disagio o sono affette da malattie. Un’importante operazione sociale per stimolare il cambiamento culturale e di mentalità a partire dalle nuove generazioni.
ZEDDERS IN LOCKDOWN | CRESCERE IN EMERGENZA
Evento live – 3 febbraio 2021, ore 10–11
AGENDA
Modera Vera Martinelli, giornalista del Corriere della Sera
10.00 | FATTORE J E PREVENZIONE
- Loredana Bergamini, Medical Director Janssen Italia
- Mirta Michilli, Direttore generale della Fondazione Mondo Digitale
10.15 | LA TESTIMONIANZA
- Laura Tramuto, paziente Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma (AIL)
10.20 | LA STORIA
- Umberto Pelizzari, campione mondiale di apnea profonda
10.25 | LE DOMANDE DEGLI STUDENTI. RISPONDONO GLI ESPERTI
- Giordano Beretta, Presidente nazionale dell'Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) e Responsabile Oncologia Medica Humanitas Gavazzeni Bergamo
- Saverio Cinieri, Presidente eletto dell'Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) e Directore Medical Oncology Division & Breast Unit ASL Brindisi
- Lucia Farina, Oncoematologa Fondazione IRCCS Istituto nazionale dei tumori e portavoce Società italiana di Ematologia (SIE)
10.50 | CONCLUSIONI