Siamo all'ultimo mese dell'anno scolastico 2019-2020 e le lezioni si svolgono ancora solo a distanza. Nella settimana che si apre oggi, lunedì 4 maggio, sono previsti più di 30 appuntamenti on line per diversi destinatari. Si tratta di help desk, di webinar su temi specifici e di sessioni formative legate ad attività progettuali per ampliare l'offerta formativa delle scuole. Per gli over 60 torna come ogni lunedì l'appuntamento in diretta streaming su YouTube con Maestri d'Italia.
Collegati in una classe virtuale diffusa su più regioni, i giovani sono protagonisti anche dell'originale evento live in programma il prossimo 8 maggio, che coinvolge comunità educanti, istituzioni, stampa. Intervengono l’Istituto superiore di sanità ed esperti del mondo della scienza e della comunicazione scientifica per rispondere alle domande dei ragazzi e con loro ricostruire una narrativa chiara dell’emergenza per affrontarla con consapevolezza e speranza per il futuro. Fattore J, promosso con Janssen Italia è il primo percorso di sensibilizzazione e formazione per la scuola italiana che aiuta i giovani a sviluppare intelligenza emotiva, rispetto ed empatia verso le persone affette da malattie.
Ricordiamo ai dirigenti scolastici la possibilità di riservare alla propria scuola le attività dello sportello digitale, l'help desk che abbiamo creato per aiutare chi ha meno esperienza con gli strumenti digitali.
GLI APPUNTAMENTI ON LINE DELLA SETTIMANA
04/05 9.30 -11.00 | progetto Vivi Internet, al meglio
formatrice Silvia Giordano
Prenotazione con Sofia (ID 63791) o webinar04/05 14-15.30 | progetto CS First | formatore Mirko Labbri
Prenotazione riservata per USR Toscana (inclusione e sostegno)
04/05 16-17.30 | progetto GEM "Stereotipi e società. L'immagine della donna" | Parte 1 | formatrice Nicoletta Vulpetti
Prenotazioni su webinar
05/05 9.30 -11 | progetto Vivi Internet, al meglio | formatrice Susanna Bulgheroni
Prenotazione riservata per USR Toscana 05/05 14-15.30 | progetto CS First | formatore Mauro Crepaldi
Prenotazione con Sofia (ID 63795) o webinar
05/05 16-17.30 | progetto GEM "Stereotipi e società. Il peso delle parole" | Parte 2 | formatrice Nicoletta Vulpetti
Prenotazioni su webinar
06/05 9.30-11.00 | progetto CS First | formatrice Caterina Coluzzi | prenotazione riservata per USR Toscana (inclusione e sostegno)
06/05 14 -15.30 | progetto Vivi Internet, al meglio | formatrice Federica Boniolo
Prenotazione con Sofia (ID 63792) o webinar07/05 9.30-11 | progetto CS First | formatrice Maria Teresa Sorrenti
Prenotazione con Sofia (ID 63796) o webinar
07/05 11.30-13 | progetto GEM "Bullismo e violenza di genere" | formatrice Marta Tonelli
Prenotazioni su webinar
07/05 14-15.30 | progetto CS First | formatrice Caterina Coluzzi
Prenotazione riservata per USR Toscana (inclusione e sostegno)08/05 14 -15.30 | progetto Vivi Internet, al meglio | formatore Roberto Raspa
Prenotazione con Sofia (ID 63793) o webinar
La partecipazione a OpenSPACE è riservata ai docenti che prendono parte al progetto
04/05 16-17.30 | progetto GEM "Stereotipi e società. L'immagine della donna" | Parte 1 | formatrice Nicoletta Vulpetti
Prenotazioni su webinar
05/05 16-17.30 | progetto GEM "Stereotipi e società. Il peso delle parole" | Parte 2 | formatrice Nicoletta Vulpetti
Prenotazioni su webinar
07/05 11.30-13 | progetto GEM "Bullismo e violenza di genere" | formatrice Marta Tonelli
Prenotazioni su webinar
07/05 16-17.30 | progetto Vivi Internet, al meglio | formatrice Giulia Melissari
Prenotazione su webinar
04/05 12-13 | progetto Coding Girls a Torino | App Inventor | Formatrice Elisa Chierchiello
Liceo Scientifico G. Bruno (Torino)
04/05 14-16 | progetto Coding Girls a Torino | modulo su App Inventor | formatrice Marta Asvisio
Liceo Botta (Ivrea)
04/05 15-16 | AI e Chatbot | formatori Elisa Chierchiello e Andrea Morachioli | Percorso riservato a studenti e docenti dell'IIS Marconi (Nocera Inferiore) e dell'ITIS Marconi (Jesi) Ambizione Italia per la Scuola
04/05 16-17 | progetto Coding Girls a Torino | modulo su Arduino | formatore Pierpaolo Goffredo
IIS Bosso-Monti (Ivrea)
04/05 16.30-18.30 | progetto Coding Girls a Torino | modulo su App Inventor | formatrice Marta Asvisio
IIS Blaise-Pascale (Giaveno)
04/05 16.30-17.30 | progetto Coding Girls a Torino | modulo su web | formatore Simone Antonicchio
Liceo Scientifico G. Bruno (Torino)
05/05 11-13 | progetto Coding Girls a Torino | modulo su Arduino | formatore Pierpaolo Goffredo
Liceo Scientifico G. Bruno (Torino)
05/05 11.15-13 | progetto Fattore J | Progetto ITACA | Disturbi della salute mentale ed effetti della quarantena
06/05 11.15-13 | progetto Fattore J | APIAFCO | Psoriasi, le condizioni la vita di chi ne soffre e la bellezza inclusiva
07/05 11.15-13 | progetto Fattore J | APIAFCO | Psoriasi, le condizioni la vita di chi ne soffre e la bellezza inclusiva
08/05 10-11.30 | progetto Fattore J | Esperti in classe - Evento live
La partecipazione a CO.ME. e Coding Girls Torino è riservata agli studenti che aderiscono al progetto
Le scuole interessate a partecipare a Fattore J sono invitate a compilare il modulo
04/05 11-12 | Maestri d'Italia: "Aiuto nonno a tenersi informato"
con Cristana Zambon
diretta su YouTube
07/05 16.15-17 | #IoRestoaCasa: esploriamo le app della pubblica amministrazione
Prenotazione clicca qui
PER TUTTI giovani e adulti: studenti, docenti e formatori
con il programma Ambizione Italia di Microsoft
04/05 15-16 | Minecraft: immaginare e programmare una nuova realtà | formatore Andrea Morachioli (consigliato per scuola primaria)
Prenotazione con modulo online
05/05 14-15 | STEAM, coding e AI | Per studenti dai 10 ai 14 anni
Webinar riservato ai figli dei dipendenti Microsoft
Prenotazione con modulo online
06/05 15-16 | Tinkercad: impariamo a usare il software di modellazione 3D | formatore Matteo Viscogliosi (consigliato per scuola secondaria di I grado)
Prenotazione con modulo online
08/05 15-16 | Introduzione all'AI | formatrice Eleonora Arnese (consigliato per scuola secondaria di II grado)
Prenotazione con modulo online
Vi suggeriamo di consultare ogni giorno il nostro canale formativo perché si aggiungono continuamente nuove proposte e appuntamenti per sostenere la didattica a distanza e la scuola in famiglia, un'occasione straordinaria anche per riscoprire la formazione continua.