Ultima giorno di lezione per il progetto Nonni su Internet alle Poste, promosso da Poste Italiane presso gli uffici postali di sei città pilota: Ascoli, Asti, Mantova, Napoli, Palermo e Roma
Oggi completano il percorso della durata di 15 lezioni anche gli over 60 di Palermo. Sono seguiti dai tutor che frequentano l'IIS Duca Abruzzi-Libero Grazzi, guidato dalla dirigente scolastica Claudia Corselli. Coordina la docente Teresa Meli, con il contributo logistico di Leda Parisi. Sono di Palermo il tutor più giovane, 13 anni, e il corsista più anziano, 89 anni.
Nell'immagine una pagina degli appunti del signor Antonino, 89 anni.
Ad Asti il corso si è concluso la scorsa settimana. Stella Perrone, una delle docenti coordinatrici dell'IIS A. Castigliano di Asti, traccia un primo bilancio del progetto. L'intervista è di Rosy D'Elia.
Nonni su Internet alle Poste nasce per aiutare le persone più anziane a navigare nel web e familiarizzare con le moderne tecnologie di comunicazione. Poste Italiane ha scelto il modello di Nonni su Internet e con Fondazione Mondo Digitale promuove il progetto pilota di alfabetizzazione digitale presso gli uffici postali [vedi la news "Nonni on line alle Poste"].