La scorsa settimana è partito il nuovo progetto Share School, promosso con Olivetti, che prevede l’apertura di uno spazio specializzato presso la Palestra dell’Innovazione di Roma con laboratori di robotica, making e coding per sperimentare nuovi stili e metodologie di apprendimento, l’organizzazione di una “maratona” di sviluppo per progettare soluzioni innovative per la didattica 4.0 e una originale "Fabbrica robotica" alla RomeCup 2019.
Nella breve intervista Gaetano di Tondo, direttore delle Relazioni esterne e istituzionali di Olivetti, spiega come il progetto Share School si inserisce nell’ambito delle iniziative che Olivetti dedica ai settori della formazione e dell’educazione e il costante impegno per fornire strumenti tecnologici di facile accesso a docenti, studenti e famiglie per promuovere la diffusione di una cultura digitale strategica per lo sviluppo del sistema Paese. Le attività del progetto sono partite venerdì scorso presso gli ambienti digitali della Palestra dell'Innovazione.
LA SCHEDA DEL PROGETTO
Con il progetto “Share School” Fondazione Mondo Digitale e Olivetti propongono un percorso formativo immersivo, dedicato a studenti e docenti, per accompagnare la scuola italiana alle sfide del futuro e accelerare la trasformazione digitale del paese.
Laboratori pratici negli ambienti digitali della Palestra dell’Innovazione, maratona di sviluppo, campagna di comunicazione e sfide di robotica: i giovani entrano in una community aperta di sviluppatori per imparare a programmare le prime app di servizio con strumenti professionali.
DESTINATARI
Il progetto coinvolge 1.500 docenti e studenti di scuole di ogni ordine e grado.
DURATA
gennaio- dicembre 2019
OBIETTIVI
- Sviluppare soluzioni innovative per la scuola del futuro.
- Potenziare le competenze digitali e trasversali di studenti e docenti.
- Favorire l'avvicinamento degli studenti alla programmazione.
- Dimostrare l'impatto positivo della programmazione sulla crescita personale e professionale dei più giovani.
- Riduzione del mismatch tra competenze possedute dagli studenti e competenze richieste dal mercato del lavoro.
- Promuovere un approccio attivo, consapevole e critico alle tecnologie.
ATTIVITÀ
- Apertura di uno spazio dedicato a Share School nella Palestra dell’Innovazione di Roma (via del Quadraro 102).
- Laboratori di coding, making e robotica negli ambienti digitali della Palestra.
- Attività pratiche con l’uso del kit Microninja per i più piccoli.
- Maratona di sviluppo con team misti di studenti, docenti, maker e creativi per la progettazione di processi e prodotti per la didattica: trasversale, multidisciplinare e personalizzata.
- Campagna di comunicazione social per dare voce e volto ai protagonisti della trasformazione digitale nella scuola
- Partecipazione di Olivetti alla RomeCup 2019 (2-5 aprile), con un'originale "fabbrica robotica", stand dimostrativi e laboratori.