Lo scorso weekend al Tempio di Adriano si è svolto The Big Smart Hack che ha visto team di progettazione e sviluppo lavorare per 36 ore consecutive. Sono arrivati al pitch finale 18 squadre.
Quatto i team vincitori che si sono aggiudicati, rispettivamente, le Challenge lanciate da Eni, Comau, IGPDecaux, Olivetti: Smart City, Efficienza energetica, Big data, IoT:
- Eni Change
- The Doors
- Desaparecido
- Carrot
Per la challenge sul risparmio energetico promossa da Eni si è aggiudicato il viaggio a Las Vegas al CES 2018 il progetto di crowdsourcing energetico di EniChange. I ragazzi hanno lavorato per rendere il risparmio energetico una moneta di scambio e finanziare la crescita sociale e progetti nell’interesse collettivo.
Nel team ci sono Fabricio Jimenez Tituasan Milton e Mohamed Fadiga, coach della Palestra dell'Innovazione e animatori dell'Health Hackathon di Interconnessioni [vedi la notizia Una sfida per la salute].
Per la challenge sull’IoT e sull’agricoltura smart promossa da Olivetti ha vinto il premio da 4.000 euro in buoni il team Carrots, che ha sviluppato un algoritmo che anticipa statisticamente previsioni utili all’agricoltore nel suo lavoro.
Nel team c'è Davide Aloisi, campione di robotica e coach della Palestra dell'Innovazione.
Le interviste realizzate da Francesca Meini a Fabricio e Mohamed all'hackathon di Interconessioni.