Nel corso dell'Immersive Summer Camp che si è svolto presso la Palestra dell'Innovazione [vedi la notizia Le competenze per il lavoro], Teresa studentessa del liceo Andrea Bafile del'Aquila, indirizzo Scienze applicate, ha ideato e sviluppato una cabina speciale pensata come primo soccorso per le donne che hanno bisogno di aiuto.
L'Help Booth è composto da una cabina, tipo quelle dei telefonici pubblici di una volta, uno schermo digitale per la registrazione e condivisione delle richieste di aiuto, una seduta interna, porta blindata e videocamere esterne.
Il team TAV2, composto da Teresa (progettista), Valeria (progettista), Alessandro (pubbliche relazioni) e Valerio (web designer), ha maturato l'idea mettendo insieme le potenzialità della tecnologia con i dati allarmanti sulle violenze alle donne. Lo slogan scelto è "Help us to help you!".
Nel video Teresa mostra il prototipo in scala dell'Help Booth
L'Immersive Summer Camp (18-24 giugno) è stato progettato come momento conclusivo del programma di alternanza scuola-lavoro che TIM ha promosso in 24 scuole di 10 città italiane e che ha portato alla formazione di oltre 600 studenti delle IV classi sui temi delle digital skills. I 18 migliori studenti provengono da sei scuole romane, tra tecnici e licei, che dopo essersi distinti per innovatività e competenze, hanno ricevuto in premio la possibilità di partecipare all’Immersive Summer Camp. Gli altri due studenti provengono dalle zone colpite dal sisma, come Teresa.