La mostra La scienza illumina, allestita presso la cripta della cappella universitaria (Sapienza Università di Roma, piazzale Aldo Moro), dà vita a un percorso scientifico e artistico che fa della luce il punto di partenza per ragionare sui grandi temi della sostenibilità, dello sviluppo e dell’innovazione.
Suddivisa in tre macro-sezioni (ottica geometrica, ottica fisica e meccanica quantistica), il percorso prevede installazioni interattive e performance artistiche.
Un team d’eccellenza, fatto di docenti, maker, artisti, ed esperti di tecnologia, ha lavorato all’iniziativa coordinata dal professor Giovanni Organtini, delegato alla Comunicazione scientifica della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali della Sapienza di Roma.
Francesco Bianchi, Vladimiro Ercolino e Carlo Coletta sono alcuni dei maker che si sono riuniti attorno al Fab lab della Palestra dell’Innovazione per realizzare, attraverso macchine a controllo numerico e tecniche di fabbricazione digitale, le teche contenenti le installazioni e alcuni degli esperimenti che sono proposti nel corso della mostra.
La mostra, inaugurata lo scorso 25 settembre, è aperta fino a domani, mercoledì 21 ottobre, con il seguente orario:
10.00 - 13.00 / 14.00 - 17.00
Le diverse sezioni della mostra