Main Menu

Un modello per il mondo

Un modello per il mondo

Un modello per il mondo

"Quando decidiamo di investire cerchiamo i migliori innovatori, i migliori imprenditori. Cerchiamo chi sta facendo il lavoro migliore per rispondere alle sfide più importanti del nostro tempo. Per questo motivo il mio team è oggi qui. Noi pensiamo che il lavoro che si sta facendo qui all’Officina dei Nuovi Lavori sia veramente il migliore e possa essere un modello per il resto del mondo".

 

Queste le parole entusiaste di Jacquelline Fuller, direttore di Google.org, all'evento di presentazione dei risultati dei primi sei mesi di attività all'Officina dei Nuovi Lavori.

 

Il twitter di ringraziamento di Mirta Michilli a Jacquelline Fuller

 

Thanks #jacquelinefuller @Googleorg @DiegoCiulli for the opportunity of an #innovationgym @fmdigitale at #Quadraro @Roma @AlfonsoHMolina

— Mirta Michilli (@MirtaMichilli) 6 Ottobre 2015

 

Chi è Jacquelline Fuller

Jacquelline Fuller guida Google.org, l'area dell'azienda che ogni anno mette a disposizione più di 100 milioni di dollari a sostegno di progetti innovativi che abbiano un forte impatto trasformativo in settori diversi: dall'accesso all'istruzione, alle disabilità e più in generale allo sviluppo.

Jacquelline entra in Google nel 2007 in qualità di responsabile di tutte le attività filantropiche e di advocacy.

In precedenza è stata vice direttore Global Health presso la Fondazione Bill & Melinda Gates, dove è stata anche membro del senior management team per otto anni.

Nel 2004-2005 Jacquelline si è trasferita, con la sua famiglia, a Delhi in India, dove ha contribuito a lanciare un'iniziativa in ambito sanitario, del valore di 300 milioni di dollari per conto della Fondazione Gates.

Jacquelline ha inoltre collaborato, in qualità di speechwriter, con il dottor Louis Sullivan, Segretario della Salute e Servizi Umani degli Stati Uniti d'America. 

Jacquelline Fuller ha una laurea in scienze politiche presso la UCLA (University of California, Los Angeles) e un Master in Public Policy presso la Kennedy School di Harvard.

È membro dei consigli di amministrazione GiveDirectly e Eastern Congo Initiative.

 

Cosa fa Google.org

Google.org (Google dot org) è l'area di Google che supporta le organizzazioni non profit che innovano nell'affrontare questioni umanitarie. È stata creata per perseguire, sperimentare e sviluppare idee per migliorare il mondo, e continua anche oggi ad adottare un approccio iterativo alla filantropia.

Google.org sviluppa progetti e investe in attività che possono avere un impatto misurabile su problematiche e temi di rilevanza locale, regionale e globale, e raccoglie il team di Google a sostegno di questi sforzi, con un preciso obiettivo: creare un mondo migliore, più velocemente.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi