Nello storico Istituto Massimo di Roma è nato un progetto che ha messo insieme la passione e l’entusiasmo di studenti, docenti, genitori, ex alunni e professionisti.
A Making Drones tutti collaborano come volontari e il progetto diventa sempre più grande. Al momento dell’iscrizione al concorso Global Junior Challenge sono già stati costruiti 55 droni e un modello professionale è stata regalato a papa Francesco. Lo hanno realizzato gli studenti più giovani del corso [vedi Un drone per il Papa e la notizia fa il giro del mondo].
Perché un progetto sui droni? “Per formare alcune competenze necessarie ai lavori del nuovo millennio”, rispondono i promotori. Il progetto in particolare allena quattro competenze specifiche: il problem solving in contesti reali, il team working, la comunicazione efficace e la perseveranza, intesa come capacità di raggiungere un obiettivo di lungo termine attraverso step successivi.
Fiammetta Castagnini [@Fiammetta_FMD] ha intervistato il docente Fabrizio Olati