Quand lo staff di studenti, maker e artigiani ha pensato di arricchire il primo abito intelligente "cucito" in un Fab Lab con centinaia di luci a Led non immaginava di certo che a distanza di qualche settimana tre scienziati averebbero ricevuto il premio Nobel per la Fisica per aver inventato il più innovativo sistema di illuminazione... Ora il prototipo indossato da Alice è diventato un abito da Nobel!
Il primo prototipo di abito intelligente è stato realizzato all’interno del Fab Lab, usando macchinari innovativi come la laser cutter e materiali originali nel campo della sartoria quali plexiglass e legno tagliato al laser, abbinato a juta e tulle. I punti luce a led, blu e bianchi, che impreziosisco l’abito, sono “cuciti” sulla gonna con saldatore a stagno. La fibra ottica, creata sempre con il laser, diffonde la luce dei led sul vestito creando un originale effetto alone.

Alice ha sfilato alla Maker Faire indossando l’abito “intelligente”, che unisce l’inconfondibile tocco di alta sartoria alla tecnologia: i led si animano a ritmo di musica grazie alla “magia” della scheda Galileo.
Per saperne di più
- Premio Nobel per il Led, il sistema più innovativo di illuminazione
- Maker Fashion: Alice nella Palestra delle meraviglie