Main Menu

Tecnologie mobili

Mlearn-1.jpg

Tecnologie mobili

Tecnologie mobili

 

Domani, sabato 14 febbraio, ancora una giornata di formazione alla Città Educativa di Roma, che oggi ospita il primo convegno nazionale sulla classe capovolta. Domani la formazione prosegue sulle tecnologie mobili per la didattica ed è riservata ai docenti romani (programma "La Città Educativa di Roma CapitaleCapitale di Roma") e ai partecipanti al progetto europeo “M-Learn - Training Teachers to use mobile (hand held) technologies within mainstream school education”.

 

Il programma della giornata di formazione

 

 

09.30
Sala Aquedotti
 
BENVENUTO
Cecilia Stajano, Innovazione nella scuola, Fondazione Mondo Digitale
 
09.45
TECNOLOGIE MOBILI PER L’APPRENDIMENTO E L’INSEGNAMENTO: I RISULTATI DELLA SPERIMENTAZIONE
Annaleda Mazzucato, responsabile del progetto MLEARN per la Fondazione Mondo Digitale
 
10.00
TECNOLOGIE MOBILI PER L’INSEGNAMENTO E L’APPRENDIMENTO ALLA SCUOLA PRIMARIA: LA SPERIMENTAZIONE IN CLASSE
F. Pugliese, docente, Istituto S. Maria
 
10.20
TECNOLOGIE MOBILI PER L’INSEGNAMENTO E L’APPRENDIMENTO ALLA SCUOLA PRIMARIA: IL CASO DI UNA LEZIONE
M. Pappalardo, P. Gentile, docenti, Istituto comprensivo Via dell’Archeologia
10.40
TECNOLOGIE MOBILI PER L’INSEGNAMENTO E L’APPRENDIMENTO ALLA SCUOLA PRIMARIA: IL PROGETTO DIDATTICO
E. Giovi, C. Rofani, M. Casanova, F. Marinelli, M. Giacobbe, docenti,IC ViaCortina
11.10
Pausa caffè
11.20
 
 
TECNOLOGIE MOBILI PER L’INSEGNAMENTO E L’APPRENDIMENTO ALLA SCUOLA SECONDARIA: LA SPERIMENTAZIONE IN CLASSE
P.Pelone, F.Sebastianelli, F.Emer, C. Caivano, docenti, IC Mozart
11.45
TECNOLOGIE MOBILI PER L’INSEGNAMENTO E L’APPRENDIMENTO ALLA SCUOLA SECONDARIA: IL CASO DI UNA LEZIONE
A.M. Giorgi, G. Caciotto, docenti, IIS L. Da Vinci
12.05
TECNOLOGIE MOBILI PER L’INSEGNAMENTO E L’APPRENDIMENTO ALLA SCUOLA SECONDARIA: IL PROGETTO DIDATTICO
B. Frascati, M. Bonadies, M. Di Seri, L. De Luca, S. Del Re, R. Petrucci, A.Colaiacomo,  docenti, IC Rosmini
12.30
Pausa caffè
13.00
DISCUSSIONE DEI CASI DI STUDIO
Annaleda Mazzucato, responsabile del progetto MLEARN per la Fondazione Mondo Digitale
Cecilia Stajano, Innovazione nella scuola, Fondazione Mondo Digitale
15.30
Conclusione

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi