2 min.
È per domani, mercoledì 19 novembre, ore 11, all'IIS Federico Caffè di Roma l’appuntamento italiano con “ComeON!”, il percorso formativo ideato e realizzato dalla Fondazione Mondo Digitale nell'ambito del progetto europeo ComeON! - Promuovere l'innovazione sociale nelle comunità attraverso il volontariato intergenerazionale.
A prendere parte all’evento di lancio aono gli studenti e i docenti coinvolti, il dirigente scolastico, un gruppo di volontari senior e l’associazione Lunaria, partner di progetto (vedi comunicato stampa).
A prendere parte all’evento di lancio aono gli studenti e i docenti coinvolti, il dirigente scolastico, un gruppo di volontari senior e l’associazione Lunaria, partner di progetto (vedi comunicato stampa).

11.00
Saluto di benvenuto
Marina Pacetti, dirigente scolastico, Istituto di Istruzione Superiore “Federico Caffè”
Anna Valdiserri, coordinatrice CSA Municipio XII, Roma Capitale
11.10
Il progetto europeo ComeON!
Barbara Quarta, progettazione europea, Fondazione Mondo Digitale
Marcello Mariuzzo, vice presidente Lunaria
11.30
Proiezione video
11.35
Pausa caffé
11.45
Il corso ComeON! - Creazione di squadre intergenerazionali
Conduce il professor Antonello Paba, Istituto di Istruzione Superiore “Federico Caffè”
12.00
Il corso ComeON! – Le sfide del 21° secolo
Conduce il professor Antonello Paba, Istituto di Istruzione Superiore “Federico Caffè”
Proiezione video professor Alfonso Molina e lavoro di gruppo
12.45
Calendario prossimi incontri e attività
13.00
Conclusioni
Per approfondire
- Il sito del progetto
- La ricerca A Desk Review of the Literature on Intergenerational Learning, Social Innovation and Volunteerism involving Old and Young People
Il progetto ComeOn! (538254-LLP-1-2013-1-IT-GRUNDTVIG-GMP) è finanziato dalla Commissione europea nell'ambito del Programma di apprendimento permanente (LLP).