Come abbiamo anticipato, l’ultimo giorno del Giardino delle imprese, la scuola estiva ideata dalla Fondazione Golinelli, è dedicato alla presentazione dei progetti davanti a una giuria di partner, tra cui la Fondazione Mondo Digitale che ha curato la formazione sulla fabbricazione digitale [vedi la notizia Nel giardino delle imprese].
Ieri sono state presentate le otto idee progettuali elaborate dagli studenti delle scuole superiori. In giuria anche Cecilia Stajano [@CStajano], coordinatrice Innovazione nella scuola e community manager della Fondazione Mondo Digitale. “I giovani hanno un potenziale molto grande, dimostrano di avere fame di conoscenza, di essere talentuosi e innovativi. Meritano di essere ascoltati, sempre. Meriterebbero di sedere ai tavoli di brainstorming di imprese che cercano la soluzione vincente, perché hanno ancora innata la capacità di pensare out the box e di empatizzare con il cliente o con chi ha bisogno di una soluzione”.
- Team 1 - Educ-I è un progetto di coinvolgimento rivolto ai giovani alunni di quarta e quinta elementare con compagni ipovedenti che ha l’obiettivo di sensibilizzare, educare ed includere tramite il gioco.
- Team 2 - Lux Braille vuole migliorare i display braille finora esistenti nel mercato. La tecnologia che usiamo su questo prodotto, permette di avere minore manutenzione, può contenere 93 caratteri disposti su 3 righe e sopra di queste è disponibile una riga touch per orientarsi nel testo.
- Team 3 - Vision Metric è una tavoletta 25 cm x 25 cm con delle asticelle che in base ad un processo meccanico si alzano verticalmente riproducendo la figura trasmessa dal pc o dalla lim a cui è collegato lo strumento permettendo attraverso il tatto di vederle.
- Team 4 - Mathskin è un rivestimento da applicare sulla tastiera del proprio computer che permetta all’utente cieco di immettere tutti i caratteri matematici necessari per risolvere espressioni matematiche complesse in modo facile e veloce.
- Team 5 - Fluky è l'app che consente di avere i sottotitoli di un discorso in tempo reale, successivamente il testo prodotto può essere sintetizzato, schematizzato e salvato in apposite cartelle.
- Team 6 - La nostra soluzione è un particolare display che, tramite un’intelligenza artificiale, mostra la sottotitolazione in tempo reale della lezione. Il display può essere facilmente spostato all’interno della classe per avere la sottotitolazione sempre vicina all’insegnante.
- Team 7 - Mhaik è una piattaforma marketplace volta alla vendita e al noleggio di ausili usati per persone cieche.
- Team 8 - Blin90 è un gioco per bambini che frequentano le classi prima e seconda della scuola primaria accessibile anche ai ciechi. È un gioco di cooperazione, socializzazione e con uno scopo.
I team 1, 7 e 8, i gruppi più meritevoli selezionati dalla giuria, hanno accesso alla formazione d’eccellenza, un ulteriore percorso specialistico di 20 ore in 5 mesi che supporta le ragazze e i ragazzi nello sviluppo ulteriore del proprio progetto.
Giardino delle imprese è un progetto ideato da Fondazione Golinelli, realizzato in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale, Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza, Art-ER, Search ON, FIU e Legacoop.