2 min.
Per ragioni logistiche non possono essere più di sei i giovani della 4B informatica e la 4A elettronica dell'Istituto di istruzione secondaria superiore A. Pacinotti di Fondi (Latina) che si alternano al porto di Gaeta con Elettromare per scoprire come funziona la strumentazione di bordo di navi, navette, natanti da pesca e diporto...
A partire da giugno un ragazzo a settimana sperimenta l’attività in laboratorio e nel cantiere navale nel porto di Gaeta. Ogni giorno i ragazzi si trovano alle 7.30 presso il laboratorio di Elettromare in Corso Italia per poi spostarsi insieme al cantiere.
Il calendario concordato con il docente coordinatore Ezio Testa prevede, vista la grande richiesta, uno studente a settimana dall'ultima settimana di giungo fino alla fine di luglio:
- 23-27 giugno: De Vecchio
- 30 giugno-4 luglio: Leone Terella
- 7-11 luglio: Manuel Marciano
- 14-18 luglio: Igor Fiore
- 21-25 luglio: Francesco Pelliccia
- 28 luglio-1 agosto: Audin Elsio
La convenzione è stata siglata dal dirigente scolastico Mario Fiorillo e l’imprenditore Salvatore D’Urso titolare di Elettromare.
Il progetto The Italian Makers, promosso da Fondazione Mondo Digitale e Inail – Direzione regionale del Lazio in collaborazione con CNA, promuove la valorizzazione e il rilancio dell’artigianato nella Regione Lazio con l’obiettivo di creare nuove opportunità di lavoro per i giovani, permettere lo sviluppo della comunità e arricchire il capitale sociale del territorio.
Il video del primo incontro tra artigiani, esperti e studenti presso l'istituto Pacinotti.