Prosegue presso l'Università di Murcia la due giorni di lavoro comune tra i partner del progetto DisAbuse.
Dopo l'evento moltiplicatore di ieri e il workshop sulla metodologia Lego Serious Play, animato da Cecilia Stajano e Ilaria Graziano, facilitatrici certificate del Metodo Lego® Serious Play® e della metodologia MTa Learning, oggi le diverse organizzazioni si confrontano sui materiali formativi elaborati, da personalizzare e finalizzare in vista della realizzazione del percorso formativo. È parte della discussione anche l'uso e l'applicazione della metodologia Lego Serious Play per condurre originali sessioni formative.
La giornata si conclude con la programmazione del percorso formativo pilota nei diversi Paesi e l'organizzazione della conferenza finale di progetto, in programma l'anno prossimo a Roma.
Il primo numero della newsletter DisAbuse