Il programma di oggi, 24 aprile, prevede due sessioni di lavoro parallele presso l'Università La Sapienza, Facoltà di Ingegneria (via Eudossiana 18) e una conferenza conclusiva con dibattito e premiazione del Pink Hackathon.
Assessment e Employ Coaching (dalle 9 alle 11)
Per imparare come affrontare un colloquio, valorizzare il proprio talento e acquisire le tecniche vincenti per entrare nel mondo del lavoro.
StartUp World (dalle 10 alle 11)
Incontro con alcune role model del mondo delle start up, per scoprire come hanno fatto a concretizzare i loro progetti e ad avviare attività di successo.
Conferenza: Giovani e lavoro: dalla formazione alle competenze, dal talento alla grinta (dalle 11 alle 13)
Apertura
- Monica Rancati, Senior Director della Divisione HR di Western Europe, Microsoft
- Caroline Petit, Deputy Director, United Nations Regional Information Centre
- Monica Parrella, Direttore Generale dell’Ufficio per gli interventi in materia di parità e pari opportunità
Dibattito
Modera: Maria Concetta Mattei, giornalista Rai
Partecipano
- Mario Di Loreto, Direttore People Value, Telecom Italia
- Suzanne Fallender, Director, Global Girls and Women Initiatives Intel Corporation
- Stella Goulet, Chief Marketing Officer, Avanade
- Barbara Saba, Vicepresidente Valore D
- Claudio Soldà, segretario generale della Fondazione Adecco per le Pari Opportunità
Premiazione Pink Hackathon a cura di Microsoft, Asus e Intel
Cerimonia di chiusura
Mariella Enoc, Vicepresidente Fondazione Cariplo e Presidente Fondazione Filarete
Al termine dell’incontro è previsto un cocktail.
I partner della Nuvola Rosa